REDAZIONE LEGNANO

Più di duecento stranieri iscritti ai corsi d’italiano

Riprendono le lezioni alla Scuola di Babele e c’è anche una lista d’attesa

Sono ripresi il 27 settembre i corsi di italiano gratuiti per gli stranieri alla Scuola di Babele. Ma non si sono chiusi i termini delle iscrizioni: chi volesse sottoporsi al test di ingresso deve solo recarsi nella sede di via Mazzini 5, oratorio di San Domenico. La Scuola, attiva sul territorio da oltre tre decenni, continua a colmare un bisogno formativo, come dimostrano le parole della presidente, Pina Poretti: "Le richieste sono moltissime, sono circa 220 gli iscritti e per cercare di venire incontro alle esigenze di tutti abbiamo creato una lista di attesa di 20 persone".

Come sempre i corsi sono serali, il martedì, mercoledì e giovedì dalle 21 alle 22.30, e poi c’è il corso diurno del mercoledì, dalle 9.30 alle 11.30. "Il corso diurno è frequentato prevalentemente dalle donne, raccolte in cinque classi - riprende la presidente -. I corsi serali vedono attive 6 classi per ciascuna giornata. Abbiamo mantenuti i presidi per igienizzare le mani e dopo ogni lezione tutto viene sanificato. Gli insegnanti sono una cinquantina. Le classi vengono organizzate per livelli: si va da un livello "alfa" (persone con bassa scolarizzazione, al di sotto dei 5 anni, se non addirittura analfabeti in lingua madre) al livello B1 (persone che hanno buone competenze linguistiche e che si preparano a sostenere l’esame per la cittadinanza italiana).

Al momento non è ancora fatta una statistica sui gruppi etnici predominanti. "Negli anni scorsi abbiamo avuto molti sudamericani, pachistani, egiziani, tunisini – conclude Poretti –. Cerchiamo di mantenere una tradizione di lezioni “in presenza“, pur nel rispetto delle normative anti-Covid, perché sappiamo che per i nostri ragazzi essere fisicamente presenti significa poter creare legami importanti. Ma per non lasciare indietro nessuno, ci stiamo organizzando anche per assicurare lezioni online". Silvia Vignati