DAVIDE GERVASI
Cronaca

Nubifragio a Parabiago, allagate strade e cantine

Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco. Ennesima serata da bollino rosso

Nubifragio

Parabiago, 28 luglio 2016  - È stata una notte di pioggia e saette anche nel Legnanese (oltre che a Milano). E ancora una volta è a Parabiago che si sono registrati il maggior numero di allagamenti e interventi dei Vigili del fuoco. Fino alle 2 infatti la situazione in città è stata di quelle da allarme rosso.  Tantissimi i disagi. È scattata così l'emergenza e sulle strade si sono riversati i volontari della Protezione civile, i pompieri, gli agenti della polizia locale, i dipendenti dell'Ufficio tecnico e il responsabile del Comune per il pronto intervento. Anche il sindaco Raffaele Cucchi e l'assessore Dario Quieti hanno preso parte alle operazioni previste dal protocollo.

Vigili del fuoco in azione per il maltempoLe conseguenze del nubifragio sono state davvero notevoli. Le copiose precipitazioni hanno allagato diverse strade e cantine. In via Matteotti, a due passi dal centro, alcune auto sono rimaste bloccate, col motore in panne.  I sottopassi ferroviari sono stati chiusi perchè l'acqua piovana aveva anche questa volta provocato un lago che rendeva impraticabile il passaggio delle auto. Molti i cittadini che armati di scopa cercavano di incanalare l'acqua verso i canali di scolo. "È sempre il solito copione - diceva ieri sera la gente -. Di fronte ad una precipitazione abbondante, Parabiago si trasforma in Venezia. È stata l'ennesima serata da bollino rosso. Ma è mai possibile che non si riesca a trovare una soluzione di fronte a questi continui allagamenti? È il problema più annoso che esiste nella nostra città e mai nessuno è riuscito ancora a risolverlo".