REDAZIONE LEGNANO

L'invasione delle nutrie: contro i roditori arrivano le gabbie

Pur non essendo pericolose per l’uomo le nutrie rappresentano un vero e proprio flagello per le aree verdi

Nutrie in un laghetto

Abbiategrasso (Milano), 21 agosto 2015 - È scattato l’allarme nutrie nel parco della fossa di Abbiategrasso. Solo qualche giorno fa i cittadini avevano segnalato all’amministrazione la presenza di questi roditori nell’area; in particolare nella zona subito adiacente al corso d’acqua che attraversa tutto il parco. Subito si sono mobilitati gli uffici comunali, che hanno girato il problema alla polizia locale della Città Metropolitana. Al servizio Ambiente del Comune di Abbiategrasso hanno risposto gli agenti competenti rassicurando sul fatto che i roditori non sono aggressivi e non rappresentano un problema concreto di salute pubblica per la città. Non è, infatti, dimostrato che siano portatori di malattie.  Per adesso gli operatori che sono intervenuti in seguito all’allarme lanciato dai residenti non sono riusciti ad avvistare questi animali, il che fa pensare che il numero delle nutrie presenti nella fossa sia ancora piuttosto basso. Non solo. Stando alle segnalazioni si tratterebbe di esemplari abbastanza piccoli. Fin dai primi giorni di questa settimana l’ufficio Ambiente di Abbiategrasso ha fatto richiesta alla polizia della Città Metropolitana per ottenere alcune gabbie che serviranno a catturare gli animali. Si procederà poi al loro allontanamento e il destino di questi animali sarà affidato agli organi competenti. Stando alle disposizioni regionali, infatti, l’ amministrazione comunale non ha voce in capitolo per procedere allo smaltimento degli animali, che spetta alle guardie ecologiche incaricate. Pur non essendo pericolose per l’uomo le nutrie rappresentano un vero e proprio flagello per le aree verdi o coltivate, oltre che per le sponde dei corsi d’acqua e le strade. I danni più grossi sono causati dalle gallerie scavate per creare le tane. La nutria è un roditore non originario di queste zone che prolifera con incredibile velocità. In passato sono stati registrati rari casi di attacchi ai cani da parte di questi animali che diventano aggressivi solo se si sentono chiusi in trappola. Un motivo in più per fare attenzione se si decide di portare il proprio amico a quattro zampe a fare un giro nel parco della fossa.

Non esistono, invece, rischi per l’uomo; questo nonostante l’area verde dotata di un parchetto giochi sia spesso frequentata da mamme che accompagnano i bambini piccoli a giocare. Al momento, comunque, sembra che non si possa ancora parlare di invasione. Visto che il numero di animali presenti nell’area appare sotto controllo. La presenza delle nutrie ad Abbiategrasso, fino ad oggi, era limitato agli spartitraffico erbosi che si trovano sulla circonvallazione, all’altezza dello svincolo che porta verso Albairate. Ma l’istinto colonizzatore di questi roditori sembra averli portati fino al cuore della città.