
La posa simbolica della prima pietra ha dato il via al cantiere che vedrà un nuovo polo didattico attento all’ambiente
Boffalora Ticino (Milano) – Un investimento che sfiora i 10 milioni di euro per una struttura che si sviluppa su circa 8.500 metri quadrati: questa settimana è stato collocato il primo e simbolico mattone che segna il via ai lavori del nuovo polo scolastico, reso possibile da un finanziamento di 8,7 milioni concesso dalla Regione che copre gran parte della spesa e che è stato concesso in virtù dello spirito innovativo del progetto presentato.
Alla cerimonia hanno il sindaco Sabina Doniselli, accompagnata dagli altri membri dell’amministrazione, la dirigente scolastica Alessandra Moscatiello, don Luigi Lazzati e l’assessore regionale all’Istruzione, alla formazione e al lavoro Simona Tironi. "Qui realizzeremo una scuola che sa guardare con attenzione anche al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale - ha detto il sindaci -. Una scuola nuova, che con i suoi spazi saprà valorizzare il talento di ciascun studente. Verrà utilizzata quest’area verde e anche la zona oggi occupata dalla media e dalla palestra: entrambe le strutture verranno demolite per dare spazio a edifici nuovi".
Il progetto prevede la costruzione di elementare e media, di una nuova palestra e nuova mensa e di un giardino che potrà essere utilizzara sia per giocare che per fare attività sportiva all’aperto. "Oggi è stato posato il primo mattone e poi ci saranno mesi di grande lavoro, durante i quali avremo bisogno della collaborazione di tutti voi", ha concluso Doniselli. "Siete stati premiati per un progetto bellissimo – ha aggiunto l’assessora regionale Tironi -. Con il bando “Spazio alla scuola“ abbiamo messo a disposizione 100 milioni di euro e alla fine abbiamo finanziato solo 14 progetti: questo testimonia la bontà dell’idea".