CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

San Vittore Olona, superlettori premiati in biblioteca

Ospite d'onore non poteva che essere un libro: “Drema e il segreto dei sogni”

L'assessora Maura Alessia Pera

San Vittore Olona (Milano), 26 maggio 2017 - Per due mesi hanno preso in prestito e letto i libri presentati nell'opuscolo "Un Due Tre Libro", proposte di lettura attentamente selezionate da un pool di bibliotecari del consorzio sistema bibliotecario nord ovest. Hanno diligentemente compilato le schede di valutazione dei libri, rivelando doti di critici letterari. Hanno sintetizzato il loro giudizio, assegnando ai titoli in lizza stelle, teschi e draghi verdi. Sono i 60 bambini iscritti al concorso "Superlettore", protagonisti della festa a loro dedicata in programma sabato 27 maggio a San Vittore Olona alla biblioteca comunale Villa Adele alle 15.30.

Ospite d'onore non poteva che essere un libro: “Drema e il segreto dei sogni” con la presenza dell'autrice Valentina Fratini e dell'illustratrice Alexandra Colombo. Il mondo di Drema sarà fonte di ispirazione per il laboratorio di disegno “Sogni e Incubi”: ciascun bambino potrà disegnare liberamente il suo più bel sogno o il suo peggior incubo sotto l’attenta guida dell' illustratrice e i disegni più belli saranno pubblicati sul sito della casa editrice Lorenzo de Medici Press. Al termine, premiazione e merenda per tutti. L’assessore alla cultura del comune di San Vittore Olona, Maura Pera ha sottolineato: “Siamo soddisfatti, possiamo stilare un bilancio positivo: l’iniziativa è piaciuta molto ai bambini e tanti di loro si sono davvero impegnati nella lettura; c’è chi ha preso molto a cuore l’impegno e ha fatto a gara con i compagni nel leggere più testi e nell’esprimere il proprio giudizio. Ciò conferma che siamo davvero una “Città che Legge”.

San Vittore Olona infatti è stata recentemente designata come “Città che Legge 2017”, qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura, d'intesa con l'ANCI, al comune che si impegna a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura, perché valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.