
Là dove ormai non c’è più nulla da anni arriverà... Sant’Ambrogio. La contrada gialloverde entro la fine del 2021 cambierà casa, andando a stabilirsi all’interno di quello che un tempo era l’ufficio di collocamento nel pieno centro della città in via Madonna delle Grazie 3. Una scelta dettata da una necessità che ben spiega cosa sia diventata questa contrada nel corso degli anni: al gruppo dello Staffile gli spazi del maniero di via Madonna delle Grazie 23 iniziano a stare decisamente stretti. Un segnale di vita e di grande fiducia nel futuro in un momento durante il quale è proprio il futuro a presentarsi più nebuloso che mai. A dare un messaggio forte e dirompente di ripresa e di ritorno, perlomeno nelle intenzioni, alla normalità è proprio il cuore pulsante della città di Legnano ovvero il mondo del Palio. Se è vero che i manieri rappresentano di fatto otto punti di riferimento per la città, è altrettanto certo che a dare un segno concreto della voglia e della possibilità di ricominciare non poteva essere nessun altro se non uno di questi.
L’accordo di acquisto dell’immobile è stato siglato in questi giorni - quello della prima settimana di dicembre è un periodo particolarmente importante per Sant’Ambrogio, visto che proprio il 7 è la giornata dell’investitura religiosa della reggenza -, ma i gialloverdi potranno prendere possesso dello stabile soltanto fra qualche mese, quando tutte le pratiche burocratiche saranno completate. Dopodiché sarà la volta dei lavori, che riguarderanno il rifacimento del tetto e la sistemazione di alcune zone interne. La fisionomia esterna dell’edificio non dovrebbe essere coinvolta dalla trasformazione. Tutto il processo dovrebbe essere concluso a fine 2021.
Cristiana Mariani