di Paolo Girotti
Cerco casa, ma dove la cerco? Se sono della zona di Milano le preferenze di chi ambisce a una nuova sistemazione senza costi difficili da affrontare mettono al primo posto Legnano che, evidentemente, ha il mix giusto tra vivibilità e prezzi delle case capace di rendere attrattiva la città. A stilare una classifica dei dieci Comuni dell’hinterland milanese più cercati su sito e app nel primo quadrimestre del 2022 è stato casa.it, uno dei portali di riferimento sul quale convergono un gran numero di offerte. Ebbene, Legnano rispetto allo stesso periodo del 2021, sale di una posizione e guadagna così la testa della classifica che lo scorso anno era occupato da Paderno Dugnano. A Legnano nel mese di aprile per comprare un trilocale il costo medio è oggi di 188.941 euro, con un prezzo medio di vendita al metro quadro di 1.724 euro. Se Legnano occupa il primo posto, la bandiera del territorio è tenuta alta anche da Parabiago, che guadagna ben cinque posizioni in classifica rispetto allo stesso periodo del 2021 e si piazza al quinto posto per il numero di ricerche effettuate dagli utenti. A Parabiago nel mese di aprile per comprare un trilocale il costo medio era di 168.990 euro, con un prezzo medio di vendita al metro quadro di 1.665 euro. Ottava, invece, è la città di Abbiategrasso, che sale di una posizione in classifica rispetto allo stesso periodo del 2021. Ad Abbiategrasso nel mese di aprile per comprare un trilocale il costo medio era di 188.963 euro con un prezzo medio di vendita al metro quadro di 1.811 euro.
"I Comuni dell’hinterland milanese stanno attirando sempre di più l’interesse delle persone che spesso scelgono di abitare fuori Milano per avere un diverso stile di vita e case più grandi e meno costose – commenta Daniela Mora, Head of Consumer & Brand Marketing di Casa.it, che mettendo in rapporto i costi dell’hinterland con quelli di Milano mette in evidenza anche la "distanza" che contribuisce poi in maniera determinante alla scelta -. Oggi, ad esempio, un trilocale nei comuni in provincia di Milano costa mediamente il 60% in meno rispetto a Milano". Nei comuni dell’hinterland di Milano le tipologie più cercate sono oggi l’appartamento, la villa e la casa indipendente. Per quanto riguarda le metrature, la fascia più cercata è quella che va dai 51 ai 100 metri quadrati, al secondo posto quella dai 101 ai 150 metri quadrati e al terzo quella dai 151 ai 250 metri quadrati In merito al numero di locali, al primo posto ci sono i trilocali, al secondo i bilocali e al terzo i quadrilocali. Per le case in vendita, quelle più cercate nei paesi dell’hinterland di Milano hanno un prezzo che va da 100.001 euro a 200.000 euro, seguite da quelle da 200.001 a 300.000 euro e da quelle da 50.001 euro a 100.000 euro.