CRISTIANA MARIANI
Cronaca

I Kiss di corsa in tutta Europa: «Il sogno? La maratona di New York» / FOTO

Dall’Altomilanese i sei atleti hanno conquistato il continente, sempre con la band di Gene Simmons e Paul Stanley nel cuore

I "Kiss Strong"

Busto Garolfo (Milano), 23 ottobre 2019 - Più che «Dressed to kill», come il titolo di uno dei più famosi album della band, «Dressed to run». I “Kiss Strong”, infatti, hanno la corsa nel dna. Insieme a una buona dose di follia e creatività. Valerio Bertani, idraulico legnanese di 47 anni, Gianluca Croci, bustese 47enne responsabile di un’officina, Samuel Oldani, 22enne vittuonese steward allo stadio e studente di massoterapia, Marco Paganini, 47enne bustese e gestore di un negozio di ottica, Massimo Luoni, bustese 48enne socio di una focacceria e Andrea Sisti, architetto 47enne di Arconate hanno dato vita sei anni fa a quella che da passione si è trasformata in un’avventura che ha portato il gruppo a correre maratone e ad affrontare prove fisiche molto impegnative in manifestazioni prestigiose in tutta Europa.

Dal 2013 a oggi quello dei “Kiss Strong” è diventato un marchio noto in tutto il continente, un marchio di un gruppo che porta non soltanto folclore e allegria in tutte le manifestazioni a cui partecipa ma che mostra anche una preparazione fisica e atletica invidiabile. I sei «Kiss» nostrani - il gruppo si chiama “Kiss Strong” proprio perché partecipa a maratone e prove fisiche di resistenza e corsa di vario genere immancabilmente con trucco e abiti in onore alla band americana fondata da Gene Simmons e Paul Stanley - si allenano tre volte a settimana sulle strade dell’Altomilanese (in borghese, ndr) perché in primis la loro passione è proprio quella della corsa. «Abbiamo cominciato, in formazione ridotta, nel 2013 vestiti da scozzesi a Rovereto - racconta Andrea Sisti -, da lì abbiamo visto che non c’era nessun gruppo che correva le maratone e le strongman vestito come i Kiss e quindi ci siamo lanciati in questa avventura».

Un palmarès invidiabile: i “Kiss Strong” hanno almeno una ventina di maratone in tutta Europa all’attivo. Una fama che va oltre i confini nazionali. «Abbiamo anche un certo seguito all’estero - afferma Valerio Bertani -, in tanti vogliono fare foto insieme a noi quando andiamo nelle diverse manifestazioni. E gli organizzatori di corse anche importanti ci invitano proprio perché portiamo allegria e ci chiamano per fare i testimonial della manifestazione». E in ogni corsa ognuno di loro dà il massimo, cercando non solo di concludere la competizione ma di farlo anche con il miglior risultato possibile. Perché questi sei sono veri atleti. «Corriamo da tanto tempo sia per passione sia perché è un modo per scaricare lo stress della vita quotidiana e per rimanere in forma» spiegano. Una ventina di maratone, una decina di strongman run, ma un sogno ancora c’è: «Vorremmo partecipare alla maratona di New York».

I Kiss nostrani per ora sono sei, ma se qualcuno volesse aggiungersi al loro gruppo si accettano partecipanti: «Basta che ci contattino sui social network». La passione per la corsa, per la musica, per i Kiss e una profonda amicizia: questi sono i valori che legano i sei “Kiss Strong”. Fino a quando continueranno ad affrontare le gare vestiti da rockstar? «Finché morte non ci separi».