REDAZIONE LEGNANO

Fuochi d’artificio e petardi vietati. Multe di 500 euro

Il Comune di Varese e Luino vietano botti, petardi e fuochi d'artificio per tutelare la salute e l'ambiente. La violazione comporta sanzioni fino a 500 euro. Rispettiamo le norme per un Capodanno sicuro.

Fuochi d’artificio e petardi vietati. Multe di 500 euro

Il Comune di Varese, per il settimo anno consecutivo, ha emanato l’ordinanza che vieta di far esplodere botti, petardi e artifici pirotecnici di qualsiasi tipo tra la mezzanotte del 31 dicembre 2023 e la mezzanotte del 1° gennaio 2024, in luoghi coperti o scoperti, pubblici o privati, nelle immediate prossimità di abitazioni, ospedali e/o altri luoghi caratterizzati dalla presenza di persone e/o animali, se ciò può provocare disturbo, danno o molestie a persone ed animali, con particolare riguardo alla detenzione di cani. Scrive Palazzo Estense in una nota: "Una buona norma dunque, sempre più diffusa per garantire la sicurezza e la salute di tutti, specialmente delle persone più fragili, e tutelare fauna selvatica ed animali domestici, spesso traumatizzati dai botti. Un provvedimento che ha l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente, considerato il forte pericolo di incendi e danneggiamenti alla vegetazione che i fuochi d’artificio possono causare". Prosegue il comunicato "L’ordinanza si inserisce inoltre nel rispetto delle misure per la riduzione dell’accumulo degli inquinanti atmosferici, per la prevenzione e la riduzione delle emissioni in atmosfera a tutela della salute e dell’ambiente. Inoltre, il provvedimento è volto a prevenire situazioni di pericolo al di fuori degli spazi espressamente dedicati allo scopo o senza autorizzazione". La violazione del divieto comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative che prevedono un importo fino a 500 euro e il sequestro del materiale pirotecnico. Anche il comune di Luino ha vietato botti e fuochi d’artificio, l’amministrazione comunale rinnova l’invito alla collaborazione da parte dei cittadini rispettando le norme.