
Susanna Biondi
Busto Garolfo (Milano), 27 febbraio 2017 - Degrado, ma non solo. Anche occupazione abusiva. Gli stabili della ex Crespi sono fatiscenti ormai da molto tempo e per questo, anche su segnalazione di cittadini e Amministrazione comunale, la guardia di finanza ha avviato un'indagine che ha portato alla scoperta in via Inveruno 105 della presenza di 15 persone, di cui tre minori, che abitavano clandestinamente proprio all'interno di questi stabili fatiscenti. In questa area, inoltre, veniva svolta un'attività di deposito, lavorazione riutilizzo di pallets in legno non autorizzata. Il sindaco Susanna Biondi ha quindi dichiarato inagibili i locali di via Inveruno 105, richiedendo alla proprietà di garantire l'inaccessibilità del lotto e dei fabbricati e intimando di provvedere alla pulizia e allo smaltimento dei materiali accumulati e di ripristinare le condizioni di sicurezza dei fabbricati.
"Manifestiamo la nostra soddisfazione per il risultato ottenuto - ha spiegato il sindaco Susanna Biondi-. L’Amministrazione Comunale di Busto Garolfo ringrazia il personale degli uffici coinvolti e in particolare, la Guardia di Finanza di Legnano per la competenza con cui ha operato e per la disponibilità e l’attenzione dimostrata anche in questa occasione. Sicurezza, legalità e controllo del territorio possono certamente migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini e sono obiettivi da ricercare grazie alla collaborazione e alle preziose sinergie attivate con le forze dell’ordine".
(Ha collaborato Christian Sormani)