REDAZIONE LEGNANO

Cuggiono, due medaglie d'oro olimpiche testimonial di Cizeta Medicali

I due marciatori Antonella Palmisano e Massimo Strano hanno visitato l'azienda

La visita dei due atleti

Cuggiono - La Centenazi & Zinelli è stata fondata nel 1872. Produceva calze con telai rettilinei. L'eredità è stata poi raccolta da Edoardo Vallarino Gancia che ha trasformato l'azienda - oggi Cizeta Medicali - traghettandola al traguardo dei 150 anni di ininterrotta attività e dando alla stessa una rilevanza internazionale. Oggi Cizeta Medicali è un’azienda specializzata nella produzione di tutori elasto-compressivi, utilizzati nel trattamento di flebopatie e linfopatie.

"Ogni giorrno - afferma Edoardo Vallarino Gancia - mettiamo a disposizione tutto il know-how scientifico e produttivo per la tutela della salute del paziente, accompagnandolo dalla fase preventiva a quella curativa, senza dimenticare di rivolgere uno sguardo al futuro della compressione e alla ricerca scientifica. Oltre alla produzione di serie realizziamo calze e tutori anche per singoli casi. Il fatturato del gruppo è sviluppato per il 90% all’estero, in oltre 45 paesi e ha filiali dirette per la distribuzione dei propri prodotti in Francia, Svizzera e Cina".

Una particolare linea di prodotti, la Compression Zone è destinata all'ambito sportivo con l’obiettivo di migliorare le performance degli atleti in modo naturale, sfruttando l’applicazione di una compressione esterna per agire sul sistema circolatorio e migliorare resistenza e ossigenazione dei muscoli durante l’attività sportiva. Questi prodotti sono stati usati anche dai due olimpionici Antonella Palmisano e Massimo Strano nella 20 km di marcia. L'azienda ha scelto proprio questi due testimonial per celebrare il 150° di attività, invitandoli a visitare l'azienda. Hanno così avuto modo di osservare tutte le varie fasi della produzione sino al confezionamento e il laboratorio di ricerca.