
Michette
Milano, 10 marzo 2020 - "In questo momento di emergenza sanitaria abbiamo attivato un servizio di consegna a domicilio, con nessuna spesa per la consegna. Il nostro obiettivo è anche quello di lanciare un monito: rispettiamo le normative, ma rimaniamo uniti". Matteo Cunsolo, panificatore di Parabiago ha proposto l’idea di creare un gruppo di botteghe di quartiere offrendo di portare il pane e altri lievitati, oltre a frutta e verdura, formaggi e salumi (pizza, focacce e affini, riso, pasta, latte e biscotteria) direttamente a casa.
Immediata la risposta entusiasta di alcuni colleghi. "Ognuno ha una responsabilità nei riguardi della comunità in cui vive. Abbiamo accettato con entusiasmo la proposta di Matteo – spiegano Giovanni e Piergiuliano Di Rossi di 'Parma in tavola', negozio di Parabiago specializzato nella vendita di formaggi, salumi e prodotti tipici – in questo difficile momento per la nostra comunità, anche un piccolo gesto come questo può contribuire a rafforzarci, a renderci meno soli". Antonio e Luciana Di Pauciullo di 'Ideal frutta' partecipano al progetto: "Portiamo pane, verdura, salumi e formaggi a chi non rinuncia ai prodotti freschi, senza alcuna spesa aggiuntiva: un piccolo atto di responsabilità, il nostro personale contributo per cercare di mantenere quella sensazione di quotidianità, anche se sappiamo sia solo una parvenza, che accompagna la vita delle persone anziane e che è stata stravolta da questa situazione".
L’iniziativa sarà avviata mercoledì 11 marzo 2020 e sarà prorogata, salvo disposizioni differenti, fino al termine dello stato d’emergenza; riguarderà tutta la zona di Parabiago e paesi limitrofi. "Il pane così come gli altri prodotti saranno consegnati personalmente da me oppure dagli altri colleghi – spiega Matteo Cunsolo titolare de La Panetteria, Presidente dell’Associazione Panificatori Confcommercio di Milano e Province e Segretario Richemont, il quale in passato ha già avviato azioni personali di solidarietà verso realtà che si occupano di assistere soggetti più deboli – L’obiettivo oltre a dare il nostro personale contribuito in una situazione d’emergenza, è di portare il pane buono del fornaio, la frutta e la verdura fresca, formaggi e salumi ai clienti che abitualmente si rivolgono al nostro forno, al negozio di frutta e verdura e al salumificio e che, in questi giorni, sono impossibilitati ad uscire di casa nel rispetto delle norme vigenti e per tutelare la propria incolumità". Infine, conclude: "Ogni giorno entro le 9.30 di mattina raccoglieremo gli ordini e, a turno, ci recheremo a casa di chi ha fatto richiesta per le consegne. Indosseremo guanti e mascherina, rispettando le norme di sicurezza e di distanza".