FRANCESCO PELLEGATTA
Cronaca

Incendio sulla Saronnese: piromane dà fuoco a un'auto in mezzo al traffico

Il piromane ha agito di giorno in mezzo al traffico fra Rescaldina e Legnano su un veicolo parcheggiato

Vigili del fuoco

Legnano (Milano), 10 gennaio 2021 - Mani in tasca e cappuccio sollevato, ha dato fuoco a un’auto in pieno giorno e nel bel mezzo del traffico. È accaduto lungo la Saronnese, tra Legnano e Rescaldina. L’uomo ha armeggiato pochi secondi davanti al cofano del veicolo prima di allontanarsi tranquillamente; qualche istante ed ecco le fiamme, che si sono sprigionate dall’automobile, una C1 nera, distruggendola. Tutto è stato registrato dalle telecamere di sorveglianza di un esercizio commerciale che si trova poco lontano dal luogo dell’incendio doloso. Ciò che più stupisce è il contesto nel quale ha agito il piromane: la scena che abbiamo descritto, infatti, si è svolta alle 11.30 del mattino di lunedì 4 gennaio, all’aperto e lungo un’arteria molto trafficata.

L’autore del gesto, che indossava pantaloni e giubbotto scuro, ha impiegato pochi attimi a mettere in pratica il proprio piano. Le telecamere lo hanno ripreso mentre attraversava di corsa la strada, prima di infilarsi nel parcheggio - proprio di fronte alla Farmacia Saronnese – e curvarsi davanti al veicolo che era finito nel suo mirino. Ha impiegato una decina di secondi ad agire e solo qualche minuto dopo l’inizio dell’incendio i presenti si sono resi conto di quanto stava accadendo e sono accorsi sul posto; nel frattempo qualcuno aveva allertato la polizia locale e i vigili del fuoco. Le telecamere hanno ripreso anche l’intervento di un uomo che si è precipitato nel parcheggio con un estintore, utilizzato per spegnere le fiamme. In questi pochi minuti sono sopraggiunte anche le forze dell’ordine, che hanno messo in sicurezza l’area e avviato gli accertamenti di rito, durati diverse ore. Le indagini sono tuttora in corso per identificare il piromane che non si è posto il minimo problema ad agire in pieno giorno e sotto gli occhi di tutti.