CAMILLA GARAVAGLIA
Cronaca

Abbandoni di cani e gatti, 2018 anno terribile a Legnano

L’allarme della Proteziona animali di Legnano: "Struttura quasi piena"

ll presidente della Pal Stefano Puricelli

Legnano (Milano), 30 dicembre 2018 - I buoni propositi per il 2019 servono a poco: meglio forse le buone azioni. Un modo per iniziare bene l’anno nuovo c’è, ed è quello di appendere al muro uno dei tantissimi calendari benefici che le associazioni della nostra zona preparano durante tutto l’anno e mettono in vendita attorno a dicembre e gennaio, per finanziare in maniera simpatica le proprie attività. A Legnano è ormai tradizionale il classico calendario degli amici della Protezione animali di Legnano, che con 12 mesi di musi e zampe riesce a pagare parte delle pappe e delle spese burocratiche e mediche che i cani ospitati nella struttura richiedono. Quest’anno, poi, una donazione sarà ancora più gradita del solito.

«È stato un anno terribile dal punto di vista degli abbandoni - spiega il presidente della PAL Legnano Stefano Puricelli - noi siamo arrivati quasi a riempire la struttura, e si parla di 150 unità circa. Parecchie, insomma. Purtroppo non si tratta di cani scappati di casa, magari spaventati dai botti di fine dicembre o dai fuochi d’artificio delle feste estive, ma di cani abbandonati volontariamente, con o senza chip di riconoscimento. Sappiamo che è così perché quando invece i cani fuggono, vengono portati nella struttura principale della zona, il canile sanitario, e lì poi i padroni vanno a cercarli e fortunatamente va a finire che spesso cane e famiglia si ricongiungono. Nel nostro caso, invece, i cani non vengono reclamati o addirittura non sono mai stati registrati.

Insomma, gli appelli a non abbandonare i cani sono sempre graditi e non sono mai superflui, perché purtroppo anche nel 2018 gli abbandoni sono stati numerosissimi». Noi ci uniamo all’appello dei volontari e ricordiamo anche di fare attenzione ai festeggiamenti di Capodanno: botti, petardi e fuochi d’artificio, soprattutto se usati con sconsideratezza, sono una delle prime cause di morte, ferimento o fuga di cani e gatti spaventati dal rumore. Per acquistare il calendario della Pal, che quest’anno fortunatamente è andato a ruba, o per fare una donazione a questo gruppo di volontari eroici è possibile contattare l’associazione su Facebook o via e-mail all’indirizzo info.pal@libero.it. Non solo, il 5 gennaio prossimo ci sarà una grande tombolata benefica al maniero di San Martino, in via dei Mille a Legnano: siete tutti invitati a partecipare e a dare una zampa alla causa.