I dati raccolti nel rapporto CittàClima di Legambiente fanno rilevare 29 eventi estremi nell’arco di tredici anni nel Varesotto. Tra 2010 e 2022 si sono stati dieci allagamenti da piogge intense, nove danni da trombe d’aria e raffiche di vento, quattro casi di siccità prolungata con danni, due danni da grandine, due esondazioni fluviali, una frana da piogge intense, un caso di danno alle infrastrutture da piogge intense. Da ieri è isolata la frazione di Orascio per una frana sulla strada, nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca. Era già accaduto nel 2021, la mattina del 5 agosto 600 metri cubi di roccia si staccarono dalla montagna rovinando sulla strada che fu riaperta cinque giorni dopo. Le ruspe sono al lavoro per rimuovere i detriti.
Cronaca"29 eventi estremi nel Varesotto in 13 anni: frane, allagamenti e danni da grandine"
"29 eventi estremi nel Varesotto in 13 anni: frane, allagamenti e danni da grandine"
Il rapporto CittàClima di Legambiente rileva 29 eventi estremi nel Varesotto dal 2010 al 2022, tra cui allagamenti, trombe d'aria, siccità, grandine, esondazioni e frane. Ieri una frana ha isolato la frazione di Orascio.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Asilo nido in via dei Partigiani. Ultimati i lavori di restyling. Finestre più sicure e luci led
Cronaca
Cervo investito e abbattuto: "Perché è arrivato un fucile?"
Cronaca
Ospedale unico Busto-Gallarate. Il piano per viabilità e parcheggi
Cronaca
Cade dall’impalcatura da un’altezza di due metri. Grave muratore di 28 anni, controlli sul cantiere
Cronaca
Biotecnologie, futuro e didattica. Un nuovo laboratorio all’Insubria