DANIELE DE SALVO
Cronaca

Verso le elezioni amministrative. Altri consiglieri in Fratelli d’Italia. Boscagli il candidato accreditato

Dopo l’attuale capogruppo, traslocano ancora due esponenti di “Lecco merita di più-Forza Italia“

Dopo l’attuale capogruppo, traslocano ancora due esponenti di “Lecco merita di più-Forza Italia“

Dopo l’attuale capogruppo, traslocano ancora due esponenti di “Lecco merita di più-Forza Italia“

Campagna acquisti in corso a Palazzo Bovara in vista dell’imminente tornata elettorale, per scegliere i nuovi governanti di Lecco. I consiglieri comunali Emilio Minuzzo, 32 anni, che è anche consigliere provinciale, e Simone Brigatti, di 35 anni, lasciano i colleghi del gruppo Lecco merita di più – Forza Italia, con cui sono stati eletti, per aderire a Fratelli d’Italia, sempre in minoranza, sempre nel centrodestra, ma appunto un altro partito. Gli esponenti di Fratelli d’Italia in consiglio comunale diventano così i più numerosi tra i consiglieri di opposizione e i più rappresentativi anche nel consiglio provinciale.

"È un passaggio politico molto rilevante – sostiene Alessandro Negri, presidente provinciale lecchese di Fratelli d’Italia –. Il loro ingresso nel partito conferma la solidità del nostro lavoro sul territorio e che rappresentiamo una casa politica affidabile per chi vuole fare buona amministrazione". "Il loro ingresso rappresenta un valore aggiunto per coloro che vogliono costruire un’alternativa credibile per il capoluogo", aggiunge il consigliere regionale lecchese Giacomo Zamperini. Una scelta, quella di entrare in Fratelli d’Italia, già compiuta a marzo 2023 da Filippo Boscagli, 45 anni, attuale capogruppo di Fratelli d’Italia, che aveva lasciato la compagine di Lecco Ideale e che ora è tra i più accreditati per diventare il candidato sindaco del centrodestra.

Il passaggio di poltrone permette infatti ai Fratelli d’Italia di fare valere ancora di più il proprio peso politico e amministrativo contro gli alleati della Lega che invece puntano su Carlo Piazza, 33 anni, responsabile della segreteria di Mauro Piazza, il sottosegretario regionale lecchese. In ballo quindi anche le influenze dei politici di livello sul territorio. Gianni Caravia, 67 anni, attualmente consigliere di Lecco merita di più – Forza Italia, ha invece annunciato che alle prossime elezioni amministrative, in programma la prossima primavera, sarà nella costituenda lista di Foza Italia.

Movimenti ci sono stati pure sul versante della maggioranza nel corso della consiliatura: i dem hanno perso quattro consiglieri comunali, così come esponenti di spicco hanno lasciato Fattore Lecco, la lista del sindaco Gattinoni. Rimane comunque l’incognita di un possibile nuovo sistema elettorale senza ballottaggio nei Comuni con più di quindicimila abitanti, come Lecco, se uno dei candidati supera il 40% al primo turno: se fosse stato in vigore nel 2020, Mauro Gattinoni non sarebbe sindaco.