
Scola con don Erasmo Rebecchi
Galbiate (Lecco), 29 gennaio 2017 – A Sala al Barro, frazione di Galbiate, vivono nemmeno 2mila persone, eppure in venticinque anni nella piccola comunità lecchese sono stati già ordinati cinque sacerdoti, tra cui don Luciano Capra, segretario dell'arcivescovo di Milano Angelo Scola, e don Enrico Castagna, rettore del biennio teologico del seminario di Venegono Inferiore. Per questo il cardinale quest'oggi domenica, durante la sua visita nel rione in occasione della Festa della Santa famiglia, ha salutato e ringraziato i fedeli che costituiscono “una comunità piccola, ma feconda”.
Ma il cardinale ha anche evocato anche alcuni suoi ricordi di gioventù: “Torno in questa chiesa dopo circa 45 anni, quando ebbi l’occasione di celebrare qui il matrimonio di un mio cugino”. E ancora: “Questi luoghi mi ricordano la giovinezza con il monte Barro che era meta delle mie escursioni da ragazzo”.
L'illustre ospite è stato accolto dal responsabile della comunità pastorale di Santa Maria don Erasmo Riccardo Rebecchi, da don Arnaldo Zuccotti, sacerdote residente in parrocchia, dal sindaco Livio Bonacina, da tutti gli assessori e dagli altri rappresentanti istituzionali, insieme ai cittadini. “Vivete in un paese felice – ha detto il cardinale durante l'omelia -. Vi assicuro che vivere qui fa la differenza: siete in un piccolo paradiso con una vita a misura di uomo e questo vi obbliga a essere testimoni di una ripresa della vita cristiana, accettando il mutamento in atto”.