REDAZIONE LECCO

Ragni di Lecco, 74 anni in vetta: un volume illustrato li celebra

Storie di amicizia e passione per le scalate dal ’46 a oggi nel libro di Serafino Ripamonti, presentato allo Sporthub.

Il maglione rosso, la montagna e le tante conquiste in tutto il mondo. Si parla di storie di montagna nel libro “I Ragni di Lecco – Una storia per immagini“, scritto da Serafino Ripamonti, giornalista e alpinista lui stesso iscritto all’associazione. In questo volume illustrato si intrecciano le storie quotidiane d’amicizia e passione per la montagna e le imprese storiche. Si parte dal 1946 per arrivare ai giorni nostri, con le scalate della nuova generazione di Ragni tra cui spiccano quelle dell’attuale presidente Matteo Della Bordella (nella foto) e di tanti altri giovani di oggi che praticano l’alpinismo ai massimi livelli.

Una storia in continuo divenire quella dei Ragni della Grignetta, ogni anno si aggiungono pagine nuove alla storia del gruppo. Ieri sera, allo Sporthub di Lecco, è andata in scena la presentazione. "Siamo particolarmente orgogliosi di avere ospitato quest’evento, parlando del libro che racconta oltre settant’anni di storia del gruppo – ha commentato Michele Frigerio di Rock Esperience, organizzatore dell’evento –. Questa serata sancisce la partnership che abbiamo sviluppato con i Ragni negli ultimi anni: noi sosteniamo le loro imprese e riceviamo in cambio importanti feedback per il continuo miglioramento dei nostri capi tecnici per la montagna". Il volume è in tutte le librerie da giugno e ha già riscontrato un ottimo successo di pubblico e di critica sia per la bellezza del ricco corredo fotografico che per la capacità dell’autore di ricostruire, nei diversi capitoli, il senso di una passione che attraversa le generazioni e del legame che le unisce, pur nei cambiamenti radicali che la società e l’alpinismo hanno vissuto dal 1946 a oggi.

Fabio Landrini