REDAZIONE LECCO

"Pensalo adulto" è l’obiettivo di un buon insegnante Ma non deve mancare la specializzazione

Questo lavoro mi piace tantissimo perché riesco a relazionarmi con gli alunni e con l’intera classe

La referente del sostegno della Scuola Secondaria di Ponte Lambro è la professoressa Rosanna Fugazza con esperienza pluriventennale come insegnante di sostegno. A Ponte Lambro coordina un gruppo di quindici docenti che svolgono il suo stesso lavoro. È anche la persona che si occupa dell’inclusione dei ragazzi del Progetto Ponte, un progetto integrato tra scuola statale e l’ente La Nostra Famiglia.

Chi o cosa l’ha ispirata a fare questo lavoro?

In realtà non mi ha ispirata nessuno però ha iniziato ad affascinarmi questo lavoro perché ho provato ad aiutare persone con fragilità fuori dalla scuola.

In che classi insegna come professoressa di sostegno?

Sono la prof di sostegno in una classe terza, la terza C

Occorre una laurea magistrale, nel mio caso scienze motorie, seguita da una specializzazione

Cosa pensa del fatto che in Italia ci sono così pochi professori specializzati sul sostegno?

"È negativo perché solo con la specializzazione si impara a conoscere i tipi di disabilità e si riesce ad interagire con i ragazzi più fragili e a capire come poterli aiutare sia dal punto di vista didattico che dal punto di vista umano, relazionale per aiutarli a crescere. Una frase di un mio caro prof. è: "Pensalo adulto!" che significa che si deve aiutare il ragazzo a sviluppare le competenze che lo aiuteranno nel suo percorso fino all’ età adulta.