
Una strada allagata per il maltempo
Merate (Lecco), 2 agosto 2025 – Alberi caduti, strade e sottopassi allagate, crolli, tombini intasati e divelti. All'altezza di Bulciago resta chiusa la Statale 42 Briantea Como – Bergamo perché trasformata in un lago. I vigili del fuoco sono ancora al lavoro, e con loro i volontari della Protezione civile, per fronteggiare l'ennesima ondata di maltempo che da ieri sera e per tutta notte si è abbattuta sul Lecchese, in particolar modo sul Meratese. Gli interventi al momento sono almeno una trentina. I paesi più colpiti sono Olgiate Molgora, Calco, Santa Matia Hoè, Paderno d'Adda.
Le emergenze
Il torrente Molgora è esondato in più punti a Pianezzo e alla Sbianca, tra Merate e Olgiate, rendendo impraticabile i sottopassi. A Imbersago sono state chiuse alcune strade, perché impraticabili per i cedimenti. Alcuni automobilisti sono rimasti bloccati con le loro macchina in pozze d'acqua. Tante le piante cadute a terra. “Sono stati molti i tombini divelti e le griglie intasate da foglie e rami a causa della grandine”, aggiungono dalla Protezione civile di Merate. Oltre alla pioggia è infatti caduta pure la grandine, che ha imbiancato prati, strade e tetti come neve.
Il meteo
In poche ore sono caduti quasi 100 millimetri di pioggia, cioè 100 litri per metro quadrato di terreno. Le precipitazioni hanno raggiunto a tratti un'intensità da allerta rossa. Le temperature sono crollate in pochi minuti di una quindicina di gradi. Le raffiche di vento hanno soffiato a oltre 50 chilometri orari. Il peggio sembra sia passato, ,a potrebbe essere solo la quiete prima della prossima tempesta: l'allerta quindi resta, perché potrebbero verificarsi nuovi acquazzoni sparsi.
Como
Pesanti piogge anche in provincia di Como. Il comando dei vigili del fuoco ha segnalato un intervento attorno alle 3.30 della notte scorsa nel comune di Carate Urio, sul ramo occidentale del Lario, dove le forti precipitazioni hanno provocato uno smottamento. La caduta di detriti ha imposto la chiusura di una corsia della strada 340, la statale Regina, sulla quale si procede attualmente a senso unico alternato. Non si segnalano feriti.