
Enpa di Merate, era vistosamente denutrito con la coda spezzata in più punti
La coda spezzata in più punti, una zampa rotta curata male, vistosamente denutrito, oltre che smarrito. Probabilmente qualcuno ha abbandonato Grisù (foto) prima di andare in ferie, illudendosi che potesse cavarsela da solo. Invece Grisù da solo non sarebbe mai sopravvissuto, perché Grisù è un drago barbuto abituato al clima arido dell’Australia centrale e alla cattività. Grisù è stato trovato il 25 luglio nel giardino di una villa di Novate, frazione di Merate. Non sapendo a chi rivolgersi, chi lo ha trovato ha chiesto aiuto a Silvana Benedetti, presidente dell’Enpa di Merate, l’angelo custode di tutti gli animali in difficoltà. "Abbiamo dovuto ricoverarlo - racconta lei -. Non mangiava, aveva le ossa della coda rotte e una vecchia frattura ad una zampina curata male. Lo abbiamo nutrito con le larve. Dopo essere stato ricoverato, curato e nutrito, si è ristabilito". Silvana ha provato a rintracciare chi si è disfatto di Grisù, come lo ha ribattezzato, ipotizzando magari che fosse stato lui a scappare e che ci fosse qualcuno che lo stesse cercando... "Ma nulla, nonostante i post e nonostante tutto quello che ho messo in campo, nessuno lo ha cercato, nessuno si è fatto avanti – spiega Silvana -. Per questo temo che sia stato abbandonato di proposito". Per fortuna oltre alla presidente dell’Enpa di Merate, anche altri amanti degli animali si sono prodigati per Grisù: c’è chi ha donato un terrario, chi una lampada per scaldarlo, chi semplicemente ha fatto il tifo per lui. E ora c’è anche chi Grisù ha deciso di adottarlo. D.D.S.