DANIELE DE SALVO
Cronaca

Blitz antispaccio nei boschi: terra bruciata attorno ai pusher

COLICO (Lecco) Controffensiva dei carabinieri per riconquistare i boschi della droga dell’Alto Lario. La strategia è quella di continue incursioni...

COLICO (Lecco) Controffensiva dei carabinieri per riconquistare i boschi della droga dell’Alto Lario. La strategia è quella di continue incursioni...

COLICO (Lecco) Controffensiva dei carabinieri per riconquistare i boschi della droga dell’Alto Lario. La strategia è quella di continue incursioni...

COLICO (Lecco)Controffensiva dei carabinieri per riconquistare i boschi della droga dell’Alto Lario. La strategia è quella di continue incursioni nelle retrovie, dove gli spacciatori hanno allestito i loro fortini, ma anche quella della "terra bruciata", impedendo a tossicodipendenti e clienti di approvvigionarsi da loro. I carabinieri della compagnia di Lecco hanno organizzato un nuovo servizio antidroga a Colico, con posti di blocco lungo tutte le strade di accesso ai boschi dello spaccio dell’Alto Lago. Impiegati decine di militari che hanno fermato e identificato un centinaio di persone e ispezionato una sessantina di auto.

I carabinieri hanno recuperato alcune dosi di droga e bloccato un italiano di 49 anni trovato in possesso di sostanze vietate che ha sostenuto essere per uso personale. È stato segnalato al prefetto come assuntore di stupefacenti: non potrà più guidare né svolgere alcuni lavori fino a quando non tornerà pulito. L’obiettivo dell’operazione non è stato quello di identificare e smantellare i bivacchi dove si rifugiano gli spacciatori, quanto piuttosto di rendere difficile la vita a chi compra la droga, un incessante via vai di clienti, a pochi passi da dove i colichesi abitano e lavorano, i turisti visitano monumenti come l’Abbazia di Piona o i forti, oppure fanno il bagno nel lago e gli escursionisti imboccano i sentieri di montagna. "L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di prevenzione e sicurezza che svolgiamo quotidianamente a tutela della legalità e della tranquillità dei cittadini", spiega il colonnello Nicola Melidonis, comandante provinciale dei carabinieri. A fine agosto è stata invece effettuata una retata nei boschi della droga. Localizzati e distrutti tre accampamenti degli spacciatori.

Daniele De Salvo