
Dopo un mese di stop per lavori infrastrutturali riprende questa mattina la circolazione ferroviaria sulla linea suburbana S7 Milano – Molteno – Lecco
Tutti in carrozza. Ripartono oggi i treni della linea Milano – Molteno – Lecco. Viaggiano però a velocità ridotta. Dopo un mese di stop per lavori infrastrutturali, riprende questa mattina la circolazione ferroviaria sulla linea suburbana S7 Milano – Molteno – Lecco. Era chiusa da un mese, dallo scorso 28 luglio, per interventi in corso appunto. Durante lo stop estivo, è stato realizzato un sistema europeo standardizzato per la gestione del traffico, per un investimento di 43 milioni di euro. La ripresa della normale circolazione è tuttavia graduale, come prevedono le normative di sicurezza, poiché bisogna rodare il nuovo sistema, una procedura che durerà un mese. "Fino al 29 settembre i treni in arrivo a Milano Porta Garibaldi posticipano di 3 minuti l’orario a destinazione – avvisano da Trenord -. I treni in arrivo a Lecco posticipano di 2 minuti l’orario a destinazione". Significa che il viaggio dura dai due ai 3 minuti in più rispetto all’orario normale. Inoltre alcuni treni terminano la corsa a Monza, tranne dal 5 al 7 settembre: sono quelli da Lecco delle 6.40 e delle 7.34; da Molteno delle 8.53; da Besana delle 14.15. Alcuni treni invece partono da Monza e non da Porta Garibaldi.
Sarà una ripresa graduale pure quella che avverrà sulla Lecco – Sondrio – Tirano, chiusa dal 15 giugno scorso. Salvo imprevisti, i treni dovrebbero tornare a marciare su e giù tra la sponda orientale del lago di Como e la Valtellina a partire dal 15 settembre. Oltre che la linea ferroviaria vera e propria, che sarà a servizio pure delle Olimpiadi invernali di Milano – Cortina 2026, si sta mettendo mano pure ad alcuni stazioni, tra cui Lecco, Mandello del Lario, Varenna e Esino Lario, per renderle più fruibili e accessibili a tutti, con ascensori, banchine rialzate e più capienti, sottopassi.