GUALFRIDO GALIMBERTI
Economia

Seregno, migliori imprese familiari: premiata Chanteclair

Vincitore della categoria “Fratelli al comando“ del “di Padre in Figlio“ della Liuc Business School

Marco Sala, membro del Comitato Esecutivo

Seregno, 9 febbraio 2022 - Una nuova soddisfazione per il Gruppo Desa, realtà conosciuta a livello internazionale: nei giorni scorsi è il vincitore della categoria "Fratelli al comando" dell’XI Edizione del Premio di Padre in Figlio promosso dalla Liuc Business School, con il sostegno di Credit Suisse e KPMG e il contributo di Mandarin Capital Partners. Il Premio si rivolge a imprenditori appartenenti almeno alla seconda generazione, alla guida di aziende familiari con sede legale in Italia e con un fatturato superiore a 10 milioni di euro.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di valorizzare storie e percorsi di passaggi generazionali di successo, dove "la passione all’intrapresa" dei genitori ha permesso ai figli di esaltare e garantire la continuità dell’attività. Il primo posto nella categoria "Fratelli al comando" è un riconoscimento alla leadership delle tre famiglie alla guida dell’azienda (Silva, Sala e Malagoli) che, negli anni, hanno saputo dotarsi di un modello virtuoso di governance che prevede all’interno del consiglio di amministrazione tutti i rami proprietari. Questo ha assicurato al gruppo una crescita forte e costante nel settore complesso dei prodotti per la pulizia e cura di casa e persona. Il Gruppo Desa, infatti, è conosciuto da tutti attraverso i suoi marchi, come Chanteclair, Spuma di Sciampagna, Quasar e Sauber.  "Le migliori imprese familiari - commentano Salvatore Sciascia e Valentina Lazzarotti, co-direttori di Fabula, il Family Business Lab della LIUC, Università Cattaneo che ha curato lo screening dei casi e l’analisi dei dati - sono quelle che pianificano il passaggio generazionale, attraverso la formazione e le esperienze esterne all’impresa stessa e chiarendo i percorsi di ingresso e di carriera.

Le migliori imprese familiari si caratterizzano per valori come quello della semplicità, dell’onestà, del rispetto, dell’unità, dell’impegno, del merito, dell’impresa come bene comune, non solo familiare: da questo ultimo valore deriva un senso di responsabilità sociale, che è stato riscontrato in aziende come il Gruppo Desa". La cerimonia di premiazione si è tenuta in modalità digitale. A ritirare il premio Marco Sala, Membro del Comitato Esecutivo di Gruppo DESA, che ha commentato: "Il riconoscimento Fratelli al Comando è per il nostro Gruppo, giunto oggi alla terza e seconda generazione di tre famiglie, un motivo di orgoglio e soddisfazione".