
PRESIDENTE Cesara Pasini guida l’Associazione professionale italiana dei consulenti di management
Milano, 16 ottobre 2018 - Suggerire buone pratiche ai manager per i quali fanno il lavoro di consulenti. E sapere bene come farlo quando si parla di sostenibilità. Con questo obiettivo i consulenti di management di tutto il mondo giovedì 18 ottobre e venerdì 19 ottobre si riuniranno a Milano con la 6ª Conferenza internazionale della consulenza di management organizzata dall’Apco, l’associazione professionale italiana dedicata proprio a questi professionisti. L’evento torna così in Italia dopo 25 anni, l’ultima edizione si è svolta in Kazakistan, durante l’Expo di Astana dello scorso anno.
«I Consulenti di management devono essere portatori di buone pratiche nelle aziende – racconta la presidente di Apco, Cesara Pasini – Per questo è importante che si confrontino sui temi della sostenibilità. Una sostenibilità da intendere in senso ampio e che si basa su tre pilastri: economia, ambiente e inclusione sociale. Per noi, però, sono tre le leve che possono attivare percorsi virtuosi in tema di sostenibilità: il pensiero creativo, la rivoluzione digitale e l’innovazione». Il tema dell’innovazione sarà al centro degli incontri: «Durante i lavori del convegno verranno approfondite le tendenze, i bisogni e le domande chiave, si scambieranno esperienze su come l’innovazione creativa e “friendly” possa influire sulle agende dei manager, si metteranno a confronto esperienze sui nuovi paradigmi nell’ambiente sociale e nella vita urbana, e potranno essere approfondite le best practice attuali ed in sviluppo nella formazione», sottolinea Cesara Pasini. Giovedì i consulenti dei manager avranno la possibilità di confrontarsi con personalità come Enrico Giovannini, professore di economia e statistica e portavoce dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile, e Andreas Klemmer, direttore dell’International training center delle Nazioni Unite e Maria Cristina Messa, rettore dell’Università Bicocca di Milano.
Nel corso delle giornate milanesi ci sarà inoltre un momento particolarmente atteso la sera del 18 ottobre quando saranno assegnati i “Constantinus International Award” (the Global Management Consulting Award), definiti gli “Oscar della Consulenza di Management” nel mondo e che quest’anno vedono tra i candidati anche tre consulenti di management italiani che hanno presentato progetti e sono in corsa per l’assegnazione. Nel corso della cena di gala, saranno anche festeggiati i 50 Anni di Apco, una delle più longeve associazioni di consulenti di management nel mondo. Venerdì 19 ottobre, infine, i consulenti visiteranno tre aziende per toccare con mano gli spunti al centro delle giornate di convegno. E farne tesoro nel loro lavoro.