REDAZIONE ECONOMIA

CON FUTURO GREEN AXA SCOMMETTE SULLA SOSTENIBILITÀ

INVESTIRE puntando sulla sostenibilità. Sono sempre di più gli strumenti finanziari che prevedono un’allocazione in asset collegati alla transizione ecologica e ai criteri ESG dell’Onu (Environmental, Social e Governance). Rientra in questa categoria Futuro Green, il nuovo fondo disponibile all’interno di Doppio Motore, l’innovativa soluzione multiramo di AXA Assicurazioni pensata per chi vuole pianificare il proprio risparmio senza rinunciare alle performance dei mercati azionari. Si tratta nello specifico di un fondo unit-linked dedicato a chi punta alla potenziale crescita del proprio capitale nel medio-lungo periodo con una strategia di investimento flessibile, realizzata prevalentemente tramite veicoli di investimento sensibili alle tematiche di responsabilità sociale. Il fondo include infatti sottostanti che presentano un forte collegamento con temi ambientali, dall’energia pulita al tema della lotta al cambiamento climatico e temi selezionati tenendo in considerazione l’attenzione ai criteri ESG.

Il fondo di AXA è proposto nell’ambito di un profilo bilanciato tra fondi azionari e obbligazionari, per mantenere un livello di rischio medio-basso, con la capacità di diversificare per regioni geografiche, per classi di attivo, settore di investimento e modificare l’asset allocation nel corso del tempo. "Oggi i risparmiatori sono sempre più sensibili a tematiche di sostenibilità nelle scelte di investimento – spiega Michele Spagnuolo (nella foto), direttore L&S di AXA Italia –. Come assicuratori abbiamo un ruolo nell’orientare il risparmio non solo in ottica di rendimento ma anche di investimento responsabile. Con Futuro Green offriamo una nuova opportunità ai nostri clienti e puntiamo a dare tutti insieme un contributo positivo alla società".

A. Pe.