REDAZIONE ECONOMIA

BOOM DELLA SPESA A DOMICILIO, POM NATURA ASSUME

POM NATURA è il servizio di spesa a domicilio nato nel marzo 2020 per mettere a disposizione dei consumatori privati tutta l’esperienza che la Fumagalli Danilo, brand leader dell’ortofrutta all’ingrosso, dedica alla ristorazione da tre generazioni. La capacità di selezione dei migliori prodotti al miglior prezzo, la disponibilità di un magazzino di seimila metri quadri a Besana Brianza, un sistema tecnico logistico perfettamente rodato e una squadra di professionisti per le consegne, che lavorano per la Fumagalli da decenni, costituiscono il fattore competitivo della Pom Natura rispetto agli altri brand della spesa a domicilio. Erika Fumagalli, che rappresenta la terza generazione della famiglia e che – oltre ad affiancare il padre Danilo e la madre Antonella nella conduzione della Fumagalli – ha lanciato il servizio di spesa a domicilio per privati, ha detto: "Nel corso del 2021 concretizzeremo lo sviluppo della distribuzione dedicata al canale retail soprattutto nella distribuzione organizzata e nei negozi di prossimità. Inoltre implementeremo lo sviluppo del canale B2C con POMnatura. Intendiamo far conoscere la nostra realtà a nuovi clienti B2B attraverso un lavoro strutturato di comunicazione che abbiamo affidato a un consulente specializzato, poiché finora la nostra crescita è stata principalmente trainata dall’affidabilità del nostro nome che naturalmente circola tre le diverse fasce di clientela".

La crescita dell’azienda si coniuga anche con un aumento dei livelli occupazionali?

"Sì, assolutamente, nel 2010 eravamo in 17 adesso siamo in 44".

Di quali figure professionali avete bisogno?

"Già a febbraio 2020 eravamo alla ricerca di nuove figure da inserire nei reparti preparazione, in particolare della IV Gamma, un nostro specifico servizio, oltre che per il picking e la movimentazione. Nel frattempo, sfruttando il periodo di relativa quiete, stiamo riorganizzando i diversi reparti sia curando la crescita professionale delle persone che lavorano da tempo con noi sia con l’inserimento di nuove figure di esperienza che possano garantire un ulteriore sviluppo all’azienda. Il nostro è un family business e lo sarà sempre, ma questo non ci preclude di orientarci a uno sviluppo di tipo manageriale, necessario al consolidamento della crescita e alla competizione sul mercato. È un orgoglio per noi essere arrivati alla terza generazione, anche perché solo il 12% delle aziende familiari superano questo traguardo, ma per guadagnare col proprio nome la quarta generazione è fisiologico un aiuto dall’esterno".

Quali sono le iniziative che avete attuato durante l’emergenza sanitaria?

"La scelta di non chiudere mai, sebbene il 70% del business fosse pesantemente compromesso dalle chiusure, è stata dirimente. Il nostro obiettivo è di riorganizzare completamente la struttura e il personale, con formazione ad hoc per accogliere la richiesta dei nuovi clienti privati con il servizio di spesa a domicilio POMnatura. Inoltre, nel tempo record di 5 giorni lo scorso marzo 2020, abbiamo revisionato il nostro sistema informatico per acquisti online e logistica, per permettere di continuare il lavoro nelle nostre consuete modalità di ricezione ordini (entro le 24), picking e logistica per la consegna ai domicili nelle ore concordate. Consegna che ci ha permesso di proseguire nella numerica di consegna cui eravamo abituati; dalle 550 consegne medie al giorno dell’esclusivo canale b2b siamo passati a gestire fino a 170 consegne B2B + 450 B2C al giorno".

La Fumagalli Danilo Srl è un’impresa italiana del mercato ortofrutticolo all’ingrosso fondata nel 2006 a Tregasio di Triuggio (MB) da Danilo Fumagalli, che la conduce assieme alla moglie Antonella e la figlia Erika. La storia aziendale nasce nel 1968, come impresa individuale di Fumagalli Mario, padre dell’attuale proprietario, poi trasformatasi in S.r.l. nel 2000, fino alla scomparsa del fondatore.

L’azienda ha una piattaforma logistica di proprietà, di 6.000 metri quadrati a temperatura controllata, situata a Besana Brianza (MB). Con un fatturato 2019 di 13 milioni e 44 dipendenti diretti, la Fumagalli Danilo destina la sua accurata selezione di prodotti ortofrutticoli, di cui si approvvigiona in modo diretto in tutta Italia e nel mondo, a clientela Horeca (70%) e retail (25%). Destinati alle esportazioni il restante 5% del fatturato, con destinazione Svizzera, Inghilterra e altri Paesi europei. I punti di forza dell’azienda sono un’esperienza maturata in 3 generazioni che, in termini numerici significa: 1000 codici di referenza in assortimento costante e attivo nell’anno, con prodotti freschi diversi da approvvigionare, 8.1 milioni di chili di prodotto commercializzato, 600 consegne medie giornaliere.