DANIELE DE SALVO
Cultura e Spettacoli

Torna il mito delle Esperidi. Su il sipario al festival tra danza, poesia e teatro

COLLE BRIANZA (Lecco) Su il sipario sulla 21esima edizione del Giardino delle Esperidi, uno festival culturali estivi più seguiti, organizzato dagli...

COLLE BRIANZA (Lecco)Su il sipario sulla 21esima edizione del Giardino delle Esperidi, uno dei festival culturali estivi più seguiti, organizzato dagli artisti di Campsirago Residenza, il borgo degli artisti di Colle Brianza. Ieri la prima, al convento di Santa Maria la vite di Olginate, ma si prosegue fino a domenica della prossima settimana, il 13 luglio tutti i giorni, con spettacoli e incontri. "Dall’alba al tramonto, dal tramonto all’alba", è il titolo del festival di quest’anno. "Quando l’umano perde la propria connessione con la natura ogni cosa che viene mangiata, odorata, calpestata, perde la sua rilevanza archetipica – spiega Michele Losi, il direttore artistico -. Le muse stanno alla radice della trasformazione della natura in arte e questo lungo cammino delle Esperidi ci consente di connettere luoghi naturali, vibranti e vivi a istanti di danza, poesia, musica e teatro. Il festival quest’anno comprende temporalmente i quattro momenti sincronici della giornata: l’alba, il mezzogiorno, il tramonto, entrando poi nella notte". Il festival del Giardino delle esperidi è itinerante, tra Mondonico, a Olgiate Molgora, e il Monte Barro, passando per Campsirago appunto e la dorsale del monte San Genesio.

D.D.S.