
Quattro date ad agosto, a partire da questo sabato. E c’è l’opportunità di visitare diverse mostre
GARDONE RIVIERATornano, da questo sabato, gli appuntamenti di Notturnale, le attese aperture serali del Vittoriale degli Italiani e del parco.Serate magiche (oltre al 9 in calendario sono previste il 16 agosto, il 24 e il 31 agosto), i visitatori potranno partecipare a speciali visite alla scoperta degli angoli più belli della dimora dannunziana, con un affaccio unico sul Lago di Garda e il suo cielo stellato. Il percorso notturno è rischiarato grazie al progetto di illuminazione esterna, vera e propria opera di illuminotecnica artistica pensata dal presidente Giordano Bruno Guerri e nata grazie all’accordo tra Regione Lombardia, Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e A2A. Tra le novità di questa edizione, una speciale visita all’ologramma di Gabriele d’Annunzio: un’esperienza che, grazie alle più avanzate tecnologie digitali e all’intelligenza artificiale, restituirà al pubblico la voce, la figura e il pensiero del Vate, riprodotto in maniera scientifica.Tutti i visitatori “notturni” saranno accolti alle 20.45 davanti ai Portali del Vittoriale per un aperitivo rinforzato. Poi, dopo aver placato la fame, seguirà la visita al MAS 96, alla Nave Puglia, al Museo d’Annunzio Eroe e alla Prioria. L’acquisto dei biglietti (49 euro a persona) è possibile farlo sul sito del Vittoriale fino alla sera prima della data desiderata, oppure presso la biglietteria del Vittoriale fino alle ore 19.00 del giorno stesso, previa disponibilità (per info c’è il sito www.vittoriale.it). Dopodomani, invece, alle 21, l’Anfiteatro del Vittoriale ospiterà il concerto di beneficenza “Tutto in un sogno” per i 10 anni dell’Associazione Fallo Col Cuore. La serata verrà presentata da Maria Acampa di Teatro Zero Negativo con la partecipazione di Enrico Zapparoli (chitarrista dei Modà) e Moris Pradella (corista di Jovanotti e di Marco Mengoni). L’ingresso è a offerta libera ed è possibile prenotarsi sul sito dell’associazione. L’apertura dei cancelli è prevista alle ore 20.15.Ma una visita al Vittoriale non è completa se non ci si immerge nell’universo dannunziano. E lo si può fare grazie alle mostre allestite e legate alla vita del poeta e alla storia del Vittoriale degli Italiani Un’interpretazione moderna e dinamica della figura di d’Annunzio, combinando opere d’arte contemporanea, documenti storici e oggetti di grande rilevanza internazionale. Sino al 7 settembre è visitabile Nel segno, di Emanuele Gregolin e Pengpeng Wang. Esposte opere su carta dal XVII al XXI secolo, testimonianze antiche e contemporanee sul tema del segno, con disegni a matita, a carboncino, a china e opere realizzate con la tecnica dell’incisione. La mostra presenta i una selezione di disegni e incisioni che spaziano dal Rinascimento al Novecento, fino alla contemporaneità, con opere di grandi maestri come Agostino Carracci, Alessandro Allori, Pablo Picasso, Aligi Sassu. Re.Mi.