ALESSANDRO BRAMBILLA
Cultura e Spettacoli

Miss Italia, tre lombarde sognano la fascia della più bella

La finale di Venezia verrà trasmessa domani sera mediante streaming su piattaforma Helbiz.

Beatrice Farina

Domani sera terminerà l’infinita edizione di Miss Italia 2021. La vincitrice verrà incoronata a Cà Vendramin Calorgi, sede del Casinò di Venezia e tra le aspiranti al titolo ci sono Beatrice Farina, 20 anni, bergamasca di Gorlago, Francesca Mamè, 19, milanese di Senago, e Alessia Cardinale, 19, pavese di Garlasco. La signorina Cardinale è nata a Vizzolo Predabissi (Milano) ed è finalista col titolo Miss Cinema Liguria conquistato a Taggia (Imperia). La finale di Miss Italia 2021 era iniziata in dicembre sempre in Laguna Veneziana ma causa la positività al Covid di due partecipanti era stata interrotta e rimandata.

Nell’era recente del concorso Miss Italia la Lombardia ha festeggiato la vittoria nel 2019 grazie a Carolina Stramare di Vigevano. Beatrice Farina, statura 1, 68, capelli e occhi castani, vive con papà Davide, mamma Stefania e un fratello. “Alle scuole elementari – racconta Beatrice, finalista col titolo Miss Bella dei Laghi Lombardia – andavo male, faticavo nonostante l’elevato impegno, e non mi ritenevano bella. Mi prendevano in giro e gli insegnanti non mi aiutavano. Non mi comprendevano. Poi sono andata da una psicologa e ho scoperto di essere dislessica e discaculica”.

Dalle scuole medie in poi la situazione fortunatamente è migliorata e ora Beatrice frequenta la facoltà di psicologia a Bergamo. “Con tutti i problemi che ho avuto – ha spesso ripetuto nelle ultime settimane – conquistare l’accesso alla finale di Miss Italia è un traguardo importantissimo”. Il grande obiettivo di Beatrice Farina è diventare conduttrice televisiva o comunque lavorare nel mondo dello spettacolo.

“Vorrei anche aiutare le persone che soffrono, soprattutto gli adolescenti”, ha aggiunto Beatrice. Francesca Mamè  artisticamente ha già lavorato come modella e ballerina. I principali tifosi di Francesca sono mamma Caroline, originaria del Camerun e parrucchiera, papà Walter, milanese, e i fratelli. Francesca è una bellezza esotica, dalle linee morbide, capelli castano scuri e occhi marroni. Francesca Mamè si è diplomata in economia all’istituto tecnico commerciale Primo Levi di  Bollate e adesso compete in finale al Casinò di Venezia con la fascia Miss Lombardia. “A Cà Vendramin Calorgi – ha dichiarato Miss Lombardia – darò il meglio di mè stessa. Non si vince solo con gli attributi estetici: conterà anche il modo di proporsi a giuria e pubblico”. Durante l’adolescenza pure la bella senaghese ha vissuto momenti difficili. “Grazie alla mia splendida mamma ho origini africane, e ciò ha scatenato la cattiveria di tanti ragazzi razzisti: alle medie e superiori mi prendevano in giro per il colore della pelle. Mia mamma mi ha dato un aiuto fondamentale nel superare i momenti difficili”.

E purtroppo la cattiveria di alcuni ragazzi non si è placata nemmeno dopo la vittoria di Francesca nella finale di Miss Lombardia del 10 ottobre al Golf Club Franciacorta: “Francesca – ha spiegato Alessandra Riva, agente del concorso Miss Italia per la Lombardia – mediante social , in particolare “fake”, è diventata un bersaglio del cyberbullismo, sempre col razzismo sullo sfondo. Ma ha superato a testa alta anche queste situazioni. E’ accaduto anche ad altre miss”.  Molti liguri abituati a seguire le selezioni di Miss Italia domani tiferanno per la mora Alessia Cardinale che frequenta a Pavia il corso universitario di scienze e tecniche psicologiche. “Sono una ragazza che vive agli antipodi – afferma Miss Cinema Liguria – tra pigrizia e tenacia”. In futuro Alessia vorrebbe diventare psicologa e psicoterapeuta. “Però vorrei anche lavorare nella moda e nello spettacolo”. In merito alle bellezze di Garlasco, c’è un precedente che incoraggia Alessia. 

Nell’edizione 2017 di Miss Italia infatti l’avvenente bionda Sara Croce di Garlasco è giunta quarta e in seguito ha decollato sui network nazionali, soprattutto quelli di Mediaset.  La ragazze in gara domani saranno 19 ; dovevano essere venti,e purtroppo la laziale Beatrice Scolletta ha dato forfait per improvvisa positività al Covid. La finale di Venezia verrà trasmessa mediante streaming su piattaforma Helbiz.