FULVIO DOMENICO D'ERI
Cultura e Spettacoli

La Sagra dei Crotti. Viva la convivialità. Oggi è già sold out

A Chiavenna cibo e buon vino anche domani, il 13 e il 14

La manifestazione è resa unica dai volontari

La manifestazione è resa unica dai volontari

CHIAVENNA (Sondrio)Torna la Sagra dei Crotti. Per gli organizzatori della Pro Chiavenna gli ultimi giorni sono stati frenetici e carichi di aspettative perché oggi alle 10.30 al Portone Santa Maria si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione della kermesse ricca di storia, alla presenza delle autorità. Ma già dalle 9 avranno inizio gli otto percorsi di “Andèm a Cròt“, compreso “Crotteggiando“, ai quali si aggiungono i due “Pedalando“, una delle novità della 65esima edizione della sagra valchiavennasca.

Posti già esauriti per la giornata odierna: nelle scorse settimane la vendita dei pass iniziata alla fine di luglio ha visto un deciso incremento, fino al sold out decretato alcuni giorni fa. Domani i visitatori potranno comunque scoprire Chiavenna e vivere l’esperienza di pranzare o cenare in un tipico crotto, degustando piatti della tradizione e sorseggiando un buon vino. I crotti convenzionati sono sei, tutti gestiti dai volontari delle associazioni locali che non vedono l’ora di accogliere gli ospiti. La vendita dei pass è aperta per le altre tre giornate: domani, sabato 13 e domenica 14 settembre.

"L’inizio è più che promettente – sottolinea Marco Della Bella, che nella Pro Chiavenna coordina il gruppo che si occupa dell’organizzazione – e l’auspicio è di bissare il tutto esaurito per il prossimo weekend. Il lavoro non è stato semplice ma, grazie alla collaborazione di tutti, abbiamo allestito un programma che tutti hanno dimostrato di apprezzare e siamo convinti che saranno ancora più soddisfatti dopo aver vissuto l’esperienza. Oltre ai percorsi di “Andèm a Cròt“ e di “Pedalando“ ci sono i crotti privati e le altre iniziative per cogliere lo spirito della sagra: amicizia e convivialità, insieme alla presenza delle associazioni di volontariato, distinguono da sempre questa manifestazione e la rendono unica". Info: www.sagradeicrotti.it.

Fulvio D’Eri