FABIO LUONGO
Cultura e Spettacoli

Il sound catalano di Eva Fernandez

Cantante dotata di una voce calda e sensuale, ma anche sassofonista di talento, propone un jazz elegante e di...

La cantante e sassofonista catalana Eva Fernandez, in concerto sabato sera in piazzetta Cesare Pavese a Villasanta per il festival Suoni Mobili

La cantante e sassofonista catalana Eva Fernandez, in concerto sabato sera in piazzetta Cesare Pavese a Villasanta per il festival Suoni Mobili

Cantante dotata di una voce calda e sensuale, ma anche sassofonista di talento, propone un jazz elegante e di marca contemporanea. Nonostante la giovane età è già considerata una stella nascente del panorama musicale europeo.

Arriverà questa settimana in Brianza l’artista catalana Eva Fernandez: sbarcherà a Villasanta, portata dal festival itinerante Suoni Mobili. La musicista iberica si esibirà sabato alle 21.30 in piazzetta Cesare Pavese, protagonista del concerto dal titolo “Barcellona sounds good“. Fernandez guiderà il trio con cui da tempo calca le scene: a comporlo, oltre a lei stessa a sax e voce, sono Josep Munar alla chitarra ed Enric Fuster alla batteria.

Assieme danno vita a un sound che tiene in perfetto equilibrio melodia, armonia e ritmo, all’insegna di un jazz in cui la canzone sta al centro della scena, ma senza trascurare momenti di improvvisazione. La catalana Eva Fernandez ha acquisito notorietà fin da giovanissima, sia per essere uscita dalla fucina di talenti della Sant’Andreu di Barcellona, la prestigiosa scuola di Joan Chamorro, sia per il successo del suo primo album dal titolo “Yo pregunto“ pubblicato nel 2018. Ingresso libero con donazione volontaria.

Il festival Suoni Mobili tornerà poi a fare nuovamente tappa in Brianza, per l’ultimo appuntamento sul territorio, domenica 10 agosto a Cesano Maderno, quando nei giardini di Palazzo Arese Borromeo si esibirà il musicista e cantante di origine senegalese, ma da tempo trapiantato in Spagna, Momi Maiga, virtuoso della kora, l’arpa africana: già collaboratore di artisti come Youssou N’Dour, Seckou Keita e Amaro Freitas, proporrà la sua musica in cui si fondono la tradizione sonora dell’Africa occidentale, il jazz, il flamenco e la classica.

F.L.