
L’attore comico Paolo Cevoli
Nove spettacoli con grandi attori, classici e personaggi noti, per una lunga stagione di teatro. Un programma in cui spiccano i nomi dei Legnanesi, di Alessandro Benvenuti e Marina Massironi, Franco Branciaroli e Tosca D’Aquino. Ma anche quelli di Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio, Luca Bizzarri e Paolo Cevoli.
Il Teatro San Rocco di Seregno ha presentato il nuovo cartellone per la sua 53esima stagione di teatro di prosa, dando contemporaneamente il via al rinnovo degli abbonamenti, cosa che si potrà fare fino al 14 settembre. Dal 15 settembre si aprirà invece la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti. I costi vanno dai 170 ai 240 euro. Il programma ufficializzato prevede 7 spettacoli in abbonamento e 2 fuori abbonamento, in bilico tra novità, classici e nostalgia, con attori di lunga esperienza teatrale e altri provenienti dalla tv, ma soprattutto un cartellone adatto ai gusti di tutti.
Si partirà il 24 ottobre con Giovanni Scifoni e il suo “Fra’ - San Francesco, la superstar del Medioevo“, mentre il 12 novembre Benvenuti e Massironi saranno protagonisti de “La tigre“. Il 18 dicembre “Sior Todero Brontolon“ di Goldoni nell’interpretazione di Branciaroli, il 15 gennaio versione teatrale del “Tenente Colombo“, il 10 febbraio la commedia di Neil Simon “Plaza Suite“ con Tedeschi e Caprioglio.
Il 3 marzo “Cena con sorpresa“ con Tosca D’Aquino, l’1 aprile “Le nostre donne“ con Luca Bizzarri. Fuori abbonamento, il 26 novembre Cevoli con “Figli di Troia“ e dal 13 al 22 marzo “I Promessi Sposi“ proposti dai Legnanesi.
F.L.