FEDERICA PACELLA
Cultura e Spettacoli

Brescia, il Riposo della Sacra Famiglia “Opera Ospite“ al Diocesano

La fuga dall’Egitto più enigmatica dell’arte è “Opera Ospite“ al Museo Diocesano di Brescia. Fino al 20 settembre sarà eccezionalmente...

La fuga dall’Egitto più enigmatica dell’arte è “Opera Ospite“ al Museo Diocesano di Brescia. Fino al 20 settembre sarà eccezionalmente...

La fuga dall’Egitto più enigmatica dell’arte è “Opera Ospite“ al Museo Diocesano di Brescia. Fino al 20 settembre sarà eccezionalmente...

La fuga dall’Egitto più enigmatica dell’arte è “Opera Ospite“ al Museo Diocesano di Brescia. Fino al 20 settembre sarà eccezionalmente esposta al pubblico la tela “Riposo della Sacra Famiglia in viaggio“ (nell’immagine un particolare) di Agostino Ciampelli proveniente da una raccolta nobiliare toscana nell’ambito del progetto che porta al Diocesano un’opera nuova ogni quattro mesi, posta in dialogo con la collezione permanente.

Ciampelli fu tra i principali esponenti della pittura controriformata toscana in grado di accogliere le sinuosità tipiche del manierismo a lungo attivo a Roma, dove si stabilì verso il 1594. Enigmatica, complessa da interpretare, l’opera rappresenta un momento di riposo durante il ritorno dall’Egitto della Sacra Famiglia, dopo la morte di Erode. La scena, che denota la perizia di Ciampelli come paesaggista, va letta da destra a sinistra, in senso opposto a quello della fuga convenzionalmente rappresentata.

In calendario un appuntamento di approfondimento: il 18 settembre alle 18 Angelo Loda racconterà l’opera al pubblico.