
JazzAscona
Ascona (Svizzera) - Ascona sempre più capitale europea del jazz. La cittadina sul lago Maggiore stringe infatti un gemellaggio con quella che è invece la capitale mondiale indiscussa del jazz, New Orelans, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente i legami che già uniscono le due città fin dal 1985, anno in cui è anda in scena la Festa New Orleans Music Ascona, oggi conosciuta come JazzAscona The New Orleans Experience, appuntamento che ogni anno, fra giugno e luglio, richiama sulle sponde del Verbano migliaia di appassionati.
La Città di New Orleans e il Comune di Ascona annunciano la firma dei documenti che porteranno al gemellaggio ufficiale fra le due località. L’importante accordo di collaborazione verrà festeggiato sabato 25 settembre ad Ascona, coi sindaci delle due città, Luca Pissoglio e LaToya Cantrell (in collegamento da New Orleans) e l’inaugurazione di un grande murales a tema sul piazzale dell’autosilo. Per celebrare verrà offerto un aperitivo con musica dal vivo. Lo statuto ufficiale di 'Sister Cities' permetterà a un comitato bipartisan di esaminare, promuovere e gestire, a beneficio di entrambe le collettività e coinvolgendo le rispettive realtà locali, una serie di nuovi progetti. L’obiettivo è incrementare gli scambi culturali, favorire nuove iniziative in ambito educativo, dar vita a progetti di sviluppo economico e turistico. Si pensa, ad esempio, a valorizzare le rispettive culture attraverso eventi mirati sia all'interno di JazzAscona, sia a New Orleans; a cooperazioni a livello accademico e culturale con particolare attenzione agli scambi musicali ed educativi e alla collaborazione tra i rispettivi musei e istituzioni culturali, nonché a una cooperazione tra i dipartimenti del turismo.
Il futuro gemellaggio vivrà un primo momento significativo sabato 25 settembre, fra le 16 e le 18, sul piazzale dell’autosilo di Ascona con un festeggiamento che prevede il coinvolgimento dei sindaci delle due località e l’inaugurazione di un grande murales a tema, realizzato dalle due artiste valmagges Chiara e Sofia Frei Seguirà un aperitivo popolare e l’intervento di una 'Sister Cities Band' simbolicamente composta da musicisti di New Orleans e ticinesi. Dalla città statunitense giungeranno in particolare il noto batterista, direttore d’orchestra e collaboratore musicale di JazzAscona, Adonis Rose, il trombettista Adrian Ross e la giovane cantante Lemetria Dillon.