Vigevano, 28 agosto 2023 – Il riconoscimento dello stato di emergenza: è quello che Vigevano e gli altri Comuni della Lomellina, investita dalla straordinaria ondata di maltempo di sabato, che in pochissimi minuti ha provocato danni ingentissimi, hanno intenzione di chiedere al Governo attraverso la Regione Lombardia.
”È questo il passaggio fondamentale – si legge in una nota congiunta diffusa questo pomeriggio – per potersi veder riconosciuti eventuali contributi straordinari alle amministrazioni comunali e ai cittadini che hanno subìto danni. Al fine di inoltrare la richiesta è necessario avviare una raccolta di informazioni”.

I cittadini e le attività produttive che hanno subìto danni dall'evento atmosferico dello scorso fine settimana, dovranno seguire le linee guida che verranno diffuso attraverso le pagine internet dei Comuni di appartenenza. Il termine per la presentazione della modulistica è fissato in giovedì 31 agosto.
Perché le richieste possano essere protocollate dovranno indicare i dati e i recapiti del proprietario del bene danneggiato; la descrizione esaustiva dei danni subiti corredata da fotografie e la quantificazione sommaria delle spese sostenute o da sostenere. Per ogni altra indicazioni è consigliato rivolgersi tempestivamente all'Ufficio Tecnico del Comune di residenza.