
Blackout challenge: la pericolosa sfida di TikTok dello svenimento che ha già provocato molte vittime
La “blackout challenge”, conosciuta anche come “choking game” o “scarf “game”, consiste nel provocare deliberatamente uno svenimento temporaneo attraverso il soffocamento o la compressione delle arterie del collo. L’obiettivo è raggiungere uno stato di euforia dovuto alla mancanza di ossigeno al cervello e riprendersi appena prima di perdere completamente conoscenza, il tutto mentre ci si filma.
Questa pratica estremamente pericolosa è esplosa su TikTok durante la pandemia, quando molti adolescenti trascorrevano più tempo online e cercavano nuovi modi per attirare l’attenzione. I partecipanti utilizzano cinture, sciarpe, corde o semplicemente le proprie mani per interrompere il flusso sanguigno al cervello, spesso rimanendo soli durante il tentativo.
I rischi della Blackout Challenge sono enormi e spesso sottovalutati: danni cerebrali permanenti, convulsioni, coma e morte per asfissia. Molte vittime sono bambini e preadolescenti che non comprendono completamente le conseguenze delle loro azioni. Il problema è aggravato dal fatto che questa “sfida” può sembrare inizialmente innocua e reversibile, portando a ripetere l’esperienza fino a quando qualcosa va tragicamente storto. Le famiglie delle vittime hanno intentato cause legali contro le piattaforme social, chiedendo maggiori controlli sui contenuti pericolosi.