
Il traffico sulla statale 36
Milano – Il weekend del 22-24 agosto si preannuncia critico per il traffico di rientro dalle vacanze estive, con particolare attenzione ai flussi verso Milano e la Lombardia. Dopo oltre un mese di esodo che ha registrato 203 milioni di spostamenti dal 25 luglio, milioni di italiani si preparano a tornare verso i grandi centri urbani del Nord per la ripresa delle attività lavorative.
Bollino rosso per il traffico di rientro
Viabilità Italia ha dichiarato bollino rosso per il pomeriggio di venerdì 22 agosto, la mattinata di sabato 23 e l’intera giornata di domenica 24. Le previsioni dell’Osservatorio mobilità stradale di Anas stimano 12,3 milioni di spostamenti nel weekend, con un flusso costante in direzione nord verso le metropoli lombarde e del Centro-Nord.
Per Milano e la Lombardia, le arterie più critiche saranno la Statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, che già nei giorni scorsi ha mostrato rallentamenti significativi, e tutti i collegamenti autostradali che convergono verso il capoluogo lombardo. I milanesi di ritorno dalle località balneari della Liguria, della Toscana e dell’Adriatico dovranno fare i conti con code e rallentamenti prolungati.
Strategia anti-congestione
L’efficacia dei bollini colorati si è dimostrata vincente durante questa stagione estiva: molti automobilisti hanno scelto di viaggiare nei giorni feriali, quando il traffico risulta più fluido. Due spostamenti su tre sono infatti avvenuti durante la settimana, alleggerendo la pressione sui weekend tradizionalmente più congestionati.
Anas ha implementato una strategia su scala nazionale per gestire l’emergenza traffico: fino all’8 settembre rimarranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri su 1.672 totali (circa l’83%), mentre 2.500 operatori saranno impegnati sul territorio per monitorare la situazione h24.
L’appello di Anas per la sicurezza
L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha lanciato un appello alla prudenza: “La malinconia della fine delle vacanze e la voglia di tornare rapidamente a destinazione possono portare a comportamenti rischiosi. Mi raccomando, soprattutto, mai al volante con il cellulare, tutto il resto può aspettare. Nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri”. Una recente ricerca rivela dati preoccupanti: il 51% degli italiani non considera pericoloso superare i limiti di velocità, mentre solo il 55,4% è convinto che gli incidenti dipendano da comportamenti errati.
Consigli pratici per chi viaggia
Per i milanesi e i lombardi in rientro, la raccomandazione è di consultare la pagina “Esodo estivo” del sito stradeanas.it prima della partenza, pianificare gli spostamenti evitando le ore di punta e rispettare rigorosamente i limiti di velocità. Il divieto di transito per i veicoli pesanti sarà in vigore sabato 23 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 24 dalle 7 alle 22.
L’invito è quello di mantenere alta l’attenzione, evitare l’uso del cellulare alla guida e considerare partenze intelligenti durante i giorni feriali per chi ha ancora margini di flessibilità. La sicurezza stradale rimane la priorità assoluta in un weekend che segna simbolicamente la fine dell’estate e il ritorno alla normalità per milioni di lombardi.