
Vaccino Pfizer
New York, 8 febbraio 2022 - Il Covid ha messo in ginocchio le economie di mezzo mondo. Questo si sa. Ma si sa anche che ci sono settori che hanno tratto benefici economici dalla pandemia. Primo fra tutti quello farmaceutico, in particolare per quelle case che producono farmaci e vaccini efficaci contro il Coronavirus. Fra queste c'è Pfizer che per prima ha sviluppato un vaccino mRna e per prima lo ha commercializzato. Ora poi la stessa casa farmaceurica americana produce e commercializza la pillola anti Covid Paxlovid, da poco arrivata anche nelle farmacie italiane.
Nel 2021 Pfizer ha incassato circa 37 miliardi di dollari con la vendita del suo vaccino anti-Covid. Lo riporta il Guardian sottolineando che il siero è stato "uno dei prodotti piu' lucrativi della storia dell'umanita'".
L'anno scorso il fatturato della casa farmaceutica statunitense è raddoppiato, arrivando a 81,3 miliardi, mentre il profitto netto è stato di 22 miliardi, in netto aumento rispetto ai 9,1 miliardi del 2020.
Non solo: il gruppo prevede un 2022 da record con vendite pari a 54 miliardi fra il vaccino e la pillola Paxlovid, che ha sviluppato contro la malattia. Più precisamente, il gruppo prevede 32 miliardi di incassi dalla vendita del vaccino e altri 22 miliardi dalla vendita di Paxlovid.