
Sono in arrivo diversi weekend lunghi
Milano, 2023 – Mentre siamo ancora intenti a festeggiare la Pasqua, a preparare il picnic di Pasquetta e, i più fortunati, a immaginare come passare il martedì per riprenderci dai bagordi, per qualcuno può essere già tempo di organizzare le prossime vacanze. E allora ecco una guida pratica ai prossimi ponti, che sono interessanti perché legati a giorni festivi infrasettimanali, cosa che permette di fare periodi più o meno lunghi di assenza dal lavoro usando pochi giorni di ferie. Insomma, incastrando i riposi qua e là è possibile organizzare vacanze più o meno lunghe. Ecco quando.
Il 25 aprile
Tenendo conto che il 25 aprile, Festa della Liberazione, cade di martedì, è possibile andare in vacanza per ben quattro giorni con un solo giorno di ferie: da sabato 22 a martedì 25.
Il Primo maggio
La Festa dei Lavoratori cade di lunedì, quindi il weekend lungo va da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio, appunto. Se si uniscono questi due weekend lunghi, basta usare quattro giorni di ferie per fare dieci giorni pieni di vacanza, dal 22 aprile al primo maggio.
Il 2 giugno
La Festa della Repubblica cade di venerdì: anche in questo caso è possibile regalarsi un weekend lungo senza colpo ferire. Via da venerdì 2 giugno a domenica 4.
Il 15 agosto
Buone notizie anche per chi ad agosto resta al lavoro: Ferragosto cade di martedì. È quindi possibile, prendendo un giorno di ferie il 14, fare qualche giorno al mare o in montagna da sabato 12 a martedì 15 agosto.
Il primo novembre
La festa di Tutti i santi cade di mercoledì. Si tratta del ponte più lungo, perché sarà possibile stare a casa da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre.
L’8 dicembre
Ponte interessante anche quello di dicembre, specie per i milanesi che festeggiano Sant’Ambrogio il 7 dicembre, che è un giovedì. Sarà possibile fare una breve vacanza da giovedì 7 dicembre a domenica 10, considerando che l’8 dicembre è la Festa dell’Immacolata.