REDAZIONE CRONACA

Neve in Lombardia, allarme strade ghiacciate: spargisale in azione/ FOTO e VIDEO

Pochi disagi sulle strade, molti di più sulle linee ferroviarie. A Livigno -30°

Neve a Milano

Milano, 1 marzo 2018 - Marzo inizia sotto la neve. Incredibile, guardando il cielo e il paesaggio oggi, pensare che tra una ventina di giorni il calendarios egnarà la primavera. Questa mattina le città lombarde, Milano compresa, si sono svegliate sotto la neve. Ma più che la neve preoccupa il ghiaccio. In Lombardia sospesi il 30% dei treni di Trenord, mentre Atm comunica che la circolazione in metropolitana e in superficie è regolare. 

MILANOA partire dalla mezzanotte è stato attivato il COC, il Centro operativo comunale, e dalla stessa ora la centrale operativa delle Protezione civile lavorerà 24 ore su 24. La Polizia Locale ha potenziato la presenza di pattuglie sul territorio per il controllo della viabilità. Amsa ha già attivato il piano di intervento. Sono pronti 172 automezzi per lo spargimento del sale, già dotati di attrezzatura per la lamatura della neve dalle strade. Complessivamente verranno impiegati 624 operatori. Inoltre, il servizio di salatura e sgombero della neve da strade e marciapiedi verrà rinforzato nella giornata di oggi con 360 lavoratori avventizi che affiancheranno il personale Amsa. Sono oltre 9.000 le tonnellate di sale stoccate presso i dipartimenti operativi della società. Anche Atm ha già attivato il piano di intervento nei giorni scorsi con il controllo di tutti gli impianti. La salatura degli ingressi alle stazioni della metropolitana, già effettuata una prima volta, sarà ripetuta nel corso del pomeriggio. Sono state inoltre programmate squadre di pronto intervento su tutta la rete. Neve e ghiaccio su Valtidone e Vigentina.

BERGAMO - Bergamo imbiancata dalle neve: disagi sulle strade non troppo pulite e voli in ritardo all'aeroporto di Orio al Serio. 

BRESCIA - Copiosa nevicata anche nel Bresciano. Scuole chiuse a Paratico.

COMO - Pochi centimetri di neve a Como, ma i disagi al traffico non sono mancati, soprattutto nella prima mattinata. 

LECCO - A Lecco il manto bianco ha raggiunto già i cinque centimetri. Molti cittadini hanno deciso di lasciare le proprie auto ferme e il traffico, contenuto, per ora non registra particolari criticità ma la situazione, se la neve dovesse continuare a scendere, potrebbe peggiorare nelle prossime ore. 

LODI  Nella notte, a partire dall’una, la neve, per la maggior parte ghiacciata, viste le rigide temperature, ha ricoperto il territorio lodigiano senza però provocare particolari disagi. Ritardi sui treni.

MANTOVA - Nevica dalla notte scorsa anche su tutto il Mantovano. La precipitazione non è abbondante, ma a creare disagi alla circolazione stradale è il ghiaccio che si forma subito dopo che, a causa della temperatura sotto lo zero di alcuni gradi, la neve tocca l'asfalto. La Provincia da ieri ha trattato le strade con 200 tonnellate di sale. Incidenti stradali si sono verificati un pò ovunque senza gravi conseguenze per le persone. Il prefetto di Mantova Sandro Lombardi ha disposto per domani, venerdì 2 marzo, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nella provincia di Mantova.

SONDRIO - Livigno ha araggiunto temperture di  - 30° e nevica a basse quote nel Sondriese. 

 

TRENI IN RITARDO O CANCELLATI - Numerosi disagi per chi viaggia in treno in Lombardia. 

CITTADINI SCATENATI SUI SOCIAL - La neve ha subito scatenato diverse reazioni nei cittadini milanesi. In molti hanno postato fotografie sui social network accanto a commenti tra ironia, romanticismo e orgoglio per la propia città, Milano.