REDAZIONE CRONACA

Superenalotto e Lotto, pioggia di premi in Lombardia. Ecco dove e quanto vinto

Stasera, venerdì 1 agosto 2025, nuova estrazione con un jackpot che vale quasi 33 milioni

Milioni d'italiani sognano d'essere baciati dalla Dea Bendata

Milioni d'italiani sognano d'essere baciati dalla Dea Bendata

Milano 1 agosto 2025 - Continua la caccia al jackpot del Superenalotto che per l’estrazione di questa sera, venerdì 1 agosto 2025,  mette in palio 32 milioni e 800mila euro per chi centrerà la sestina vincente. Intanto la Lombardia si consola con vincite “pesanti” ottenuto dell'ultima estrazione di Superenalotto, Lotto e 10eLotto. 

Hai dei dubbi, vuoi controllare la tua schedina? Consulta il nostro archivio delle estrazioni.

SuperEnalotto: a Milano un “5” da oltre 31mila euro

Nell’estrazione di giovedì 31 luglio, come riporta Agipronews, centrato a Milano un “5” da 31.692,67 euro presso Aroma Caffè in via Libertà, 40. L’ultimo “6” da 35,4 milioni di euro è stato centrato il 22 maggio 2025 a Desenzano del Garda in provincia di Brescia.

Estrazioni di Superenalotto, Lotto e 10eLotto
Estrazioni di Superenalotto, Lotto e 10eLotto

Lotto: doppietta da oltre 36mila euro

Esulta la Lombardia grazie a una doppietta da oltre 36mila euro nell'ultima estrazione del Lotto di giovedì 31 luglio 2025. Come riporta Agipronews, centrati 21.550 euro a Carpenedolo, in provincia di Brescia, con un ambo, due ambi "Oro" e un terno "Oro", realizzati in un punto vendita di Via Giovanni XXIII. A questi si aggiungono 15mila euro a Sesto San Giovanni, provincia di Milano, grazie a tre ambi e un terno presso un punto vendita di Viale Giacomo Matteotti.

Gioco d’azzardo

Il gioco d’azzardo comporta rischi significativi per la salute mentale, fisica ed economica. Può portare a dipendenza, perdita di denaro e problemi relazionali. È importante giocare in modo responsabile e consapevole dei rischi associati. Se senti di avere difficoltà a controllare il tuo comportamento nel gioco, cerca supporto da professionisti o associazioni specializzate. Il gioco deve essere sempre visto come un divertimento, non come una fonte di guadagno.

Si stima che solo in Lombardia, l’anno scorso siano stati bruciati oltre 10 miliardi di euro fra slot e giochi online e che ci siano quasi 330 mila giocatori patologici. Ogni residente tra 18 e 74 anni, giocatore o non giocatore, spende online in media 1.544 euro all’anno, mentre la media lombarda è di 1.287 euro.