Per approfondire:
- Video: Covid: lenta discesa casi, prevale sottovariante B.A.2
- Articolo: Covid, la previsione di Bassetti: "In autunno avremo ondata Omicron 4 e 5"
- Articolo: Covid, Pregliasco: in Italia 20 milioni di contagi in autunno. "La mascherina può tornare"
- Articolo: Mascherine Ffp2 obbligatorie fino al 15 giugno 2022 sì o no. Dove bisogna portarle?
Milano - Dopo la significativa tappa della road map verso la normalità scattata a inizio maggio, il Paese si appresta ad avvicinarsi a una nuova fase. "Dopo il 15 giugno credo ci siano le condizioni per arrivare ad una estate senza restrizioni" ha detto il sottosegretario alla Salute Andrea Costa a Radio24. "Il Paese e il governo hanno scelto la gradualità per affrontare la pandemia, nelle misure restrittive e nell'allentamento, dopo due anni da parte dei cittadini c'è una responsabilità diversa, in alcuni situazioni continuano a indossare le mascherine, è il momento di dare fiducia agli italiani" ha aggiunto. Con una convinzione, anche alla luce della variante Omicron: "Il contagio zero è utopistico e inarrivabile". Dopo che dal primo maggio è stata sostanzialmente archiviata la stagione del green pass, potrebbero cadere (o essere rimodulati) gli ultimi obblighi legati all'uso della mascherina al chiuso. I dati di oggi: il bollettino Ciccozzi: monitorare varianti, verso estate "normale" Pregliasco: attenzione all'autunno Bassetti su Omicron 4 e 5 Il ruolo della campagna vaccinale I dati di oggi: il bollettino Ma cosa dicono i dati di oggi? Stando a quanto emerge dal bollettino odierno del ministero della Salute sono 17.155 i nuovi casi di positività al Covid-19 (ieri 30.804) e 84 i decessi (ieri 72) registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Dall'inizio dell'epidemia sono 16.816.419 le persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2, mentre da febbraio 2020 il totale delle vittime è pari a 164.573. Sono complessivamente 15.548.091 le persone guarite o dimesse e 33.496 quelle diventate negative nelle ultime 24 ore (ieri 42.603). Gli attuali positivi sono in tutto 1.103.755, pari a -16.159 rispetto a ieri (-11.450 il giorno prima). Compresi quelli molecolari e gli antigenici, i tamponi totali processati sono stati 126.559, ...
© Riproduzione riservata