Ripartono i "Treni della neve" di Trenord: dove arrivano, quanto costano e i pacchetti 2024/25

Si tratta di pacchetti treno+navetta+skipass per una o due giornate sugli sci nei comprensori di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio, Domobianca. Ma c'è anche una sorpresa: il 14 dicembre il treno da Milano a Bolzano per scoprire i mercatini di Natale

A sciare con il treno: tornano i treni della neve di Trenord

 

Milano, 3 dicembre 2024 - Sulle piste da sci anche senza dover prendere l'automobile? Si può, grazie ai "Treni della Neve" di Trenord, che tornano per la stagione invernale 2024/25. Si tratta di pacchetti treno+navetta+skipass per una o due giornate sugli sci nei comprensori di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio, Domobianca. Grazie alla partnership stretta dall’azienda ferroviaria lombarda con Discovera, piattaforma che integra servizi turistici e di mobilità, e Snowit, hub digitale per organizzare una perfetta vacanza in montagna, quest’anno chi acquista i biglietti dei “Treni della neve” può scegliere una vasta gamma di opzioni per arricchire la propria esperienza sugli sci.

Ma non solo. Sabato 14 dicembre torna anche la corsa speciale verso i mercatini di Natale: quest’anno la meta sarà Bolzano, per una giornata di visita e di shopping immersi nell’atmosfera delle feste. Le iniziative per il periodo invernale si inseriscono nella più ampia proposta delle “Gite in treno”, iniziativa avviata da Trenord per incoraggiare un turismo sostenibile, senz’auto, in Lombardia e non solo.

I pacchetti dei “Treni della neve” comprendono il viaggio di andata e ritorno da qualsiasi stazione della Lombardia verso le località sciistiche, il bus navetta fino agli impianti e lo skipass. I biglietti sono acquistabili online e devono essere utilizzati nella giornata scelta in fase di acquisto, a partire da sabato 7 dicembre.

Tutti i dettagli sugli itinerari dei “Treni della neve” e sulla corsa speciale verso i mercatini di Natale di Bolzano sono disponibili sul sito Trenord, nella sezione dedicata alle “Gite in Treno”.

Continua a leggere questo articolo