Pavia e la sua provincia

Spicca la Big Bench su boschi e vigneti a Casteggio, ma anche quella di Calvignano

La panchina gigante di Calvignano, nel Pavese (Foto Facebook Enzo D'Amico)

Nel Pavese spicca la Big Bench #163, di colore rosa e protesa su boschi e vigneti a Casteggio. Proprio per la sua posizione viene soprannominata la Farfalla, in quanto si affaccia su un vigneto che ricorda le ali dispiegate del lepidottero. Ma non sono solo il colore intenso e l’affascinante storia del nome a catturare l’interesse per questa Panchina. 

Raggiungerla infatti è molto semplice, grazie a un parcheggio predisposto a poche decine di metri che permette anche ad anziani e a persone con mobilità ridotta di godere di uno spettacolo paesaggistico unico, senza ricorrere a un’escursione impegnativa.

Ma nel Pavese, asoslutamente da non perdere anche le altre: #114 Travacò Siccomario, località Boschi; #124 Retorbido, via Torricelle;  #139 Codevilla, località Piana di Codevilla; #149 -Calvignano, località Pagliarolo (nella foto); #161 Montalto Pavese, località Belvedere; #170 Romagnese, località Grazzi Superiore; #198 Mornico Losana, strada della Fonda; #247 Godiasco, frazione Gomo; #259 Val di Nizza, località Poggio Ferrato; #263 Zavattarello, frazione Crociglia; #279 Colli Verdi, località Casa Zanolo; #301 Borgo Priolo, località Boffenisio.

Continua a leggere questo articolo