Giornate Medievali a Zavattarello (Pavia)

Tre giorni tra rievocazioni storiche, tornei in armatura e artigiani. Ma non mancherà uno spettacolo pirotecnico

Le giornate medievali a Zavattarello

Zavattarello, nel Pavese, tornano le Giornate Medievali, in programma da venerdì 15 a domenica 17 agosto. Un evento unico dove cavalieri, dame, musici e mercanti riportano in vita l’atmosfera del Medioevo. Tra rievocazioni storiche, tornei in armatura, accampamenti e spettacoli itineranti, ogni angolo del paese farà sentire i visitatori parte di un’epoca leggendaria. Sarà  possibile passeggiare tra le bancarelle degli artigiani, gustare piatti ispirati alla tradizione medievale e lasciarsi incantare da giullari, falconieri e combattenti. 

Venerdì 15 agosto: 10.00 - Apertura delle Giornate Medievali, dell'area food e delle attività (giochi a tema per bambini e workshop per adulti); 10.00, 14.00, 16.00, 18.00 - Visite guidate al Castello Dal Verme (costo 10 euro); 10.30 - Spettacolo di apertura (piazza); 11.15 - Investitura del cavaliere (campo); 11.45 - Celtolimpiadi (campo); 13.00 - Pausa pranzo; 14.30 - Esibizione di musici medievali (piazza); 15.15 - Celtolimpiadi (campo); 16.15 - La Lavandaia, spettacolo di giocoleria (piazza); 17.15 - Esibizioni di falconeria (campo); 18.15 - Torneo dei cavalieri (campo); 20.30 - Cena medievale in tenda con spettacolo di musici, mangiafuoco e rappresentazione (costo 45 euro); 20.30 - War of Kings, cena in costume (castello; costo 50 euro); 23.00 - Fine della prima giornata.

Sabato 16 agosto: 10.00 - Apertura delle Giornate Medievali, dell'area food e delle attività (giochi a tema per bambini e workshop per adulti); 10.00, 14.00, 16.00, 18.00 - Visite guidate al Castello Dal Verme (costo 10 euro); 10.30 - Esibizioni di falconeria (campo); 11.15 - Esibizione di musici medievali (piazza); 11.45 - Celtolimpiadi (campo); 13.00 - Pausa pranzo; 14.30 - Drammatizzazione (piazza; 15.15 - Celtolimpiadi (campo); 16.00 - Le nebbie di Camelot, live action role play (castello); 16.15 - La Lavandaia, spettacolo di giocoleria (piazza); 17.15 - Celtolimpiadi (campo); 18.15 - Esibizione di musici medievali (piazza); 20.30 - Cena medievale in tenda con spettacolo di musici, mangiafuoco e rappresentazione (costo 45 euro); 21.00 - Investitura del cavaliere (campo); 23.00 - Chiusura della seconda giornata

Domenica 17 agosto: 10.00 - Apertura delle Giornate Medievali, dell'area food e delle attività (giochi a tema per bambini e workshop per adulti); 10.00, 14.00, 16.00, 18.00 - Visite guidate al Castello Dal Verme (costo 10 euro); 10.30 - Investitura del cavaliere (campo); 11.15 - Drammatizzazione (piazza); 11.45 - Celtolimpiadi (campo); 13.00 - Pausa pranzo; 14.30 - Celtolimpiadi (campo); 15.15 - La Lavandaia, spettacolo di giocoleria (piazza); 17.15 - Celtolimpiadi (campo); 18.15 - Torneo dei cavalieri (campo); 22.00 - Spettacolo di fuochi d'artificio; 23.00 - Chiusura della manifestazione.

Continua a leggere questo articolo