
Copia di Villa e Collezione Panza, Varese (Foto FAI)
Sotto un cielo d’estate. L’arte di Villa Panza e un aperitivo al tramonto
martedì 22 e 29 luglio e 5, 12 e 19 agosto, dalle 18 alle 22
In occasione delle “Sere FAI d'Estate”, Villa Panza aprirà le sue porte in orario serale. Tutti i martedì fino al 19 agosto, si potrà visitare, nell’atmosfera del tramonto estivo, la mostra temporanea “Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma Testa” e l’importante collezione permanente di arte contemporanea della Villa, le cui opere, tra cui installazioni site-specific, svelano dettagli inaspettati al mutare della luce del giorno. Prima o dopo la visita al Bene, sarà possibile rilassarsi nel giardino e gustare un aperitivo a cura del Ristorante Luce. In collaborazione con il Comune di Varese.
Ars sonora
domenica 7 settembre, dalle 18
Dopo il successo delle prime due edizioni torna quest’estate “Ars Sonora”, la rassegna musicale proposta dal FAI in partenariato con il Comune di Varese, la cui curatela è affidata alla studiosa e pianista Ricciarda Belgiojoso. Il progetto nasce nel 2023 con l’obiettivo di portare a Villa Panza musica e sonorità contemporanee in dialogo con la collezione permanente d’arte contemporanea e la ricerca di Giuseppe Panza di Biumo. L’iniziativa inoltre ha attivato connessioni virtuose sul territorio, contribuendo a valorizzare i talenti e le competenze di giovani artisti e, allo stesso tempo, portando a Varese nomi di rilievo nazionale e internazionale.
Sabato 7 settembre, al calare del sole, il terzo parterre di Villa Panza e l’opera Twelve Part Vertical Pipe di Jene Highstein si trasformeranno in elementi di un paesaggio sonoro che accoglie un dialogo tra pianoforte e musica elettronica. Protagonista del concerto sarà Gigi Masin, figura di riferimento della scena ambient internazionale, il cui lavoro si distingue per l’uso del suono come spazio emotivo e narrativo. Il suo linguaggio, fatto di stratificazioni leggere e frammenti melodici sospesi, si inserisce in risonanza con l’estetica minimalista delle opere della collezione, amplificandone la dimensione contemplativa. Primo e dopo le performance musicale sarà possibile visitare liberamente la Villa e la mostra “Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa”. In partenariato con il Comune di Varese. Villa e Collezione Panza è Museo riconosciuto da Regione Lombardia.