
Golosi ma di qualità. E’ il rapporto degli italiani con il gelato artigianale secondo un’indagine di Glovo. Piattaforma di consegne, e Gusto17, brand gourmet, in vista del Gelato Day del prossimo 24 marzo.
Il più amato dagli italiani
Il gelato a domicilio è tra le ricerche più popolari del web secondo la piattaforma Answer The Public. Nel 2022 solo sull’app di Glovo gli italiani hanno ordinato più di 2 milioni di gelati, il 16% in più rispetto al 2021, con una media di 5.500 gelati al giorno, principalmente dalle gelaterie di quartiere, facendo aumentare le vendite del 138% per i piccoli esercenti. In particolare, il picco di ordini si registra alle 21.
Il prodotto più richiesto?
Il prodotto più richiesto è quello che accontenta tutta la famiglia: la vaschetta da mezzo chilo. Non possono mancare coni, cialde senza glutine, brioche e waffles.
I gusti preferiti?
Tra i gusti più amati dagli italiani ci sono : crema, pistacchio, nocciola e Nutella. La novità del Gelato Day 2023 sarà Apfelstrudel, scelto dall’Austria, gelato con polpa di mela, aromatizzata con rum e olio di limone. Gusto 17 per il Gelato Day ha reinterpretato l’Apfelstrudel in chiave gourmet utilizzando eccellenze italiane e creando una Crema all’uovo di Paolo Parisi variegata con una composta di mela annurca campana al profumo di rum e completata da un topping di olio aromatico pugliese di Frantoio Muraglia.
Le città più golose d’Italia?
Questa la Top 10 delle città più golose di gelato: Roma, Milano, Torino, Palermo, Napoli, Firenze, Catania, Bologna, Bari e Verona.