ROBERTO CANALI
Cronaca

Turate, tutti i Comuni al voto: i candidati affilano le armi

Finite ufficialmente ieri le vacanze di chi ambisce a un posto da primo cittadino. Un mese di tempo per convincere gli elettori. Si vota il 20 e il 21 settembre.

di Roberto Canali

Sono finite ufficialmente ieri le vacanze per i candidati sindaco dei dieci Comuni comaschi che andranno al voto il prossimo 20 e 21 settembre, a mezzogiorno infatti scadeva il termine per presentare candidati e liste mentre da oggi inizia la competizione elettorale vera e propria. A Turate sarà una corsa a tre tra il sindaco uscente Alberto Oleari e la sua "Tu come Turate", il segretario del Pd Leonardo Calzeroni con la lista Democratici per Turate e Renzo Carnelli per la lista di centrodestra "Turate Viva". A Lipomo il sindaco uscente Alessio Cantaluppi con "L’idea per Lipomo" dovrà vedersela con Laura Comollo candidata per la civica di centrodestra "Cambiamento e Futuro Lipomo" e l’ex sindaco Giordano Molteni che sarà sostenuto da "Uniti per Lipomo". La corsa più affollata a Casnate con Bernate dove ci sono cinque cadidati pronti a sfidarsi in una partita è apertissima visto che si tratterà di succedere all’ex sindaco Fabio Bulgheroni che non è in lizza. In corsa ci sono Filippo Ballatore con "CambiAmo Casnate con Bernate", Anna Seregni con "Costruiamo insieme il futuro", Alberto Magistro con "Per il bene Comune", Antonella Girardi con "Vivere Casnate con Bernate" e Guido Corti con "Futuro insieme". Corsa in solitaria invece per il sindaco uscente Pietro Angelo Leggeri a Domaso che non avrà sfidanti. A Lambrugo si ripresenta l’ex sindaco Giuseppe Costanzo sfiduciato l’autunno scorso con "Progetto per Lambrugo", contro di lui Andrea Sala con "Vai LambruGo" che candida anche l’ex sindaco Elisa Marini.

Ad Asso sarà corsa a tre tra Tiziano Aceti con "Rinnoviamo Asso", Ivano Corà con "Giovani per Asso" e Roberto Melchiorre con "Insieme per Asso". Mistero a Valsolda e Plesio dove gli uffici comunali ieri non hanno voluto dire se qualcuno ha presentato delle liste e così si dovrà attendere l’ufficialità della pronuncia della commissione elettorale. Nel primo Comune, senza sindaco dal 1 marzo del 2019 quando Giuseppe Farina venne arrestato con l’accusa di corruzione per alcune pratiche edilizie, la corsa, salvo ripensamenti dell’ultima ora, dovrebbe essere tra l’ex-vicesindaco Mario Bonacina e la capogruppo di minoranza Laura Romanò. A Montorfano infine sarà una corsa a due tra il sindaco uscente Giuliano Capuano per "Amare Montorfano" e Francesco Frigerio che si presenta alla guida di "Noi con Montorfano". I candidati avranno un mese di tempo per convincere i loro elettori che si esprimeranno alle urne domenica 20 settembre, dalle 7 alle 23, e lunedì 21 dalle 7 alle 15.