
Nella settimana dedicata ai controlli sull’osservanza dei limiti di velocità, due conducenti sono incappati nelle pattuglie della Polizia Stradale, mentre viaggiavano in autostrada a a una velocità degna di una gara su circuito. Al primo, uno straniero a bordo di una Mercedes Classe A, sono stati contestati 235 chilometri orari, al secondo, un italiano alla guida di una Saab 95, 236. Violazione che prevede una sanzione tra i 500 e i 2200 euro, oltre alla sospensione della patente fino a tre mesi. La campagna, denominata "Roadpol Speed", rientrava tra le iniziative intraprese a livello Europeo, e si è svolta con l’impiego di apparecchiature speciali come l’autovelox 106 Premium, in postazione variabile, e il telelaser Trucam, che verifica non solo l’effettiva velocità in avvicinamento di un veicolo, ma che può anche indicare agli agenti, gli automobilisti al telefono o senza cinture. Infatti non si limita a scattare fotografie, ma può produrre video in alta definizione. In totale, in provincia di Como, sono state contestate 44 violazioni per velocità di oltre 10 chilometri orari, con una sanzione di 173 euro, 43 per velocità di oltre 40 chilometri, con immediato ritiro della patente e multa di 543. Infine 11 violazioni per velocità di oltre 60 chilometri rispetto al limite: anche in questo caso con ritiro della patente. Pa.Pi.